Si dovrebbe dare un grande valore ai minuti che segnano la conclusione delle nostre giornate prima di infilarci andare a dormire. Bisognerebbe cogliere l’occasione di riappacificarci con le persone che ci sono vicine e soprattutto dedicare un momento di relax a noi stessi.
Si puo’ programmare di fare qualcosa di diverso ogni sera, oppure di seguire il nostro istinto e scegliere ciò che preferiamo al momento. Proponiamo qualche idea.
– Prima di andare a dormire cercate di riconciliarvi se avete litigato con qualcuno cosi che dormirete molto più sereni. Se invece si tratta di molto piu’ che una semplice litigata, rimandate il chiarimento al giorno dopo, riposatevi e il giorno dopo la soluzione del problema apparira’ piu’ facile. La notte porta consiglio.
– Prima di andare a dormire dite “ti voglio bene” non solo alle persone vicine, ma anche a voi stessi. I “ti voglio bene” detti con il cuore sono benefici sia per noi che per le persone con cui viviamo.
– Durante la giornata siamo esposti alle onde elettromagnetiche di cellulari, computer, televisori e elettrodomestici. Spegnete il cellulare prima di andare a dormire e riposerete meglio. Lo stesso discorso vale anche per modem e computer.
-Alla fine della giornata è finalmente arrivato il momento di una buona tisana rilassante, non solo la classica camomilla, ma anche malva, melissa e passiflora potranno darvi una mano per dormire.
– Coccolare gli animali domestici aiuta sia il nostro che il loro organismo a liberare endorfine e a provare una sensazione di benessere. Possiamo contemporaneamente ascoltare un po’ di musica.
– Ammirare il cielo stellato prima di andare a dormire non e’ solo romantico ma anche rilassante. Senza dimenticare il fascino della luna e tutti i fenomeni astronomici.
-Possiamo scegliere di dedicare qualche momento all’ascolto delle confidenze di un amico.
– Chi preferisce programmare andra’ a dormire tranquillo dopo aver preparato la giornata successiva. Basteranno dieci minuti per preparare i vestiti da indossare il giorno dopo o per apparecchiare la tavola per la colazione. In questo modo la mattina le cose principali saranno già pronte anche quando rischierete di svegliarvi in ritardo.
– Convincete voi stessi a ricordare i sogni. È importante tenere un quaderno con una penna sul comodino per appuntare subito i sogni al risveglio prima che i ricordi scompaiano.
– Sedetevi e dedicatevi alla meditazione. Se non avete mai provato a meditare, sedetevi in un luogo tranquillo e in modo comodo, fate dei respiri profondi e provate a prestare attenzione al ritmo della respirazione. Prendete distacco da ciò che avete fatto durante la giornata e rilassatevi.