“Premiamo i prodotti alimentari del Friuli Venezia Giulia e le nostre tipicità locali.” Il consigliere regionale della Lega Alberto Budai lancia un appello: “Non solo vestire, ma anche bere e mangiare è un atto culturale. La nostra cultura passa attraverso il carrello della spesa”.
“La tutela dei prodotti del Friuli Venezia Giulia non è assicurata solo dalle scartoffie burocratiche, ma anche dalle piccole azioni di ogni giorno. Comperando i nostri formaggi, oli, prosciutti, vini, trote, magari a chilometro zero, si incentivano le aziende, si tutela il territorio e non si perde la tradizione. Un salame –commenta l’esponente leghista- può essere buonissimo, ma certamente se non c’è una cultura che lo riconosce, nessuno lo produce”.
“Serve ridurre la domanda, perché è proprio sulla domanda che il mercato delle merci estere si fa forte e questo dipende dalle nostre scelte. Facciamo attenzione a cosa mettiamo nel carrello della spesa. Mangiare e bere sono la nostra identità. Basta con il cibo importato dall’estero che pretende di essere made in Italy. Fermare le navi che arrivano nei nostri porti cariche di riso cambogiano, parmesan, mozzarelline e quant’altro, sarà più facile –conclude il Presidente della seconda commissione consiliare- se si riduce la domanda”.
“Domenica 12 agosto tuteleremo i nostri prodotti sul territorio, anzi sulla Malga Montasio. L’associazione allevatori –ricorda Budai- organizza “Polente e Formadi Montasio” in collaborazione con il Gruppo Tutela Antica Polenta di Fauglis, di cui ho l’onore di essere presidente, e al consorzio Tutela DOP Montasio, parteciperà anche l’assessore regionale Stefano Zannier. A tutti i partecipanti all’evento saranno distribuiti polenta e Montasio”.