Dalla relazione di medio-periodo della Formazione Sporting Club, crescono il numero dei ragazzi e delle settimane erogate per iscritto; ridotta la quota di servizio con l’introduzione della lunch box
È decisamente positivo il bilancio tracciato dalla Formazione Sporting Club di Latisana nella relazione di medio periodo per l’attività dei centri estivi a carattere sportivo. Sport Camp 2018, gestito con il patrocinio e il contributo dell’Amministrazione Comunale, ha infatti registrato un aumento sia nel numero di iscritti, sia nelle settimane erogate per bambino/ragazzo. Per quanto riguarda i partecipanti al centro estivo, a metà luglio gli iscritti ad almeno una settimana ammontavano a 248 unità, contro le 169 registrate al 10 settembre 2017, con un aumento del 46,74%, dato destinato ancora a crescere.
Per quanto riguarda il numero complessivo delle settimane prenotate da tutti i frequentanti, al 16 luglio si è rilevata una crescita del 40,72% rispetto all’anno precedente, con un aumento di 180 unità.
Diverse le novità che caratterizzano il campo estivo 2018 e che sono state particolarmente gradite: alle consuete attività sportive praticate da più anni, quali ginnastica artistica, basket, calcio, badmington, pallamano, parkour, atletica leggera, karate, judo, balli di gruppo e scherma, si aggiungono le collaborazioni con alcune associazioni sportive del territorio per la pratica di pallavolo (Low West Volley) e del tennis (Tennis Club Latisana). Per ciò che concerne le attività collaterali, oltre a quelle già organizzate in passato, come giochi in scatola, laboratorio di disegno, piscina e gita al parco, quest’anno i frequentanti hanno potuto incontrare Vigili del Fuoco, esperti di cinofilia e personale sanitario che ha illustrato pratiche di primo soccorso e modalità per una corretta igiene orale. A questo si aggiunge la creazione di un orto comune, cui i bimbi più piccoli dedicano due ore alla settimana, grazie ai consigli dello staff della Formazione Sporting Club. L’Associazione latisanese, per gestire l’elevato numero di iscritti, ha prolungato l’orario di attività (7:30 – 17:30) e ha aumentato il personale qualificato: gli operatori impiegati (laureati in scienze motorie, tecnici federali, animatori sportivi e non) arrivano a venti nella settimana di maggior frequenza.
Un’altra grande rivoluzione – che ha comportato ricadute positive sui costi del servizio, ridotti rispetto agli anni precedenti – riguarda la sospensione dell’erogazione del pranzo a cura di una società esterna. Per il pasto principale, infatti, lo Sporting ha fornito delle linee guida per la preparazione della lunch box, gestita direttamente dalle famiglie. Diversi i vantaggi di questa scelta strategica, dalla più facile gestione di eventuali allergie e intolleranze alimentari all’assenza di avanzi di cibo, dal minore impatto ambientale (la lunch box portata da casa prevede un minor uso di plastiche monouso) alla libertà del genitore di consegnare un pasto caldo qualora volesse farlo. “Siamo molto soddisfatti della collaborazione con lo Sporting Club – commenta l’Assessore all’Istruzione, Sport e Cultura Daniela Lizzi – si tratta di un bell’esempio di sinergia tra pubblico e privato, che ha dimostrato di essere funzionale e virtuosa. Lo Sport Camp è un progetto prezioso per le famiglie: i genitori che lavorano nel periodo estivo sono sollevati dalla ricerca di aiuti esterni, con un risparmio economico notevole e la sicurezza che i figli siano seguiti da personale preparato e tornino accresciuti dalla bella esperienza. I ragazzi, sempre attivi e impegnati con le più diverse attività, singole e di gruppo, sportive e non, sono stimolati su più fronti, a vantaggio della loro formazione, ma anche nel segno del divertimento, dell’allegria e dell’amicizia.” Gli fa eco il direttore di Sporting Club Latisana, Nicola Di Benedetto: “Non posso che trovarmi in accordo con quanto detto dall’assessore, la sinergia tra pubblico e privato si è dimostrata ancora una volta vincente. I numeri parlano da soli. In occasione dello Sport Camp estivo 2018 abbiamo portato diverse novità nelle attività, ottenendo un riscontro sopra le aspettative. Sulla base di questo risultato stiamo già lavorando alla stagione sportiva che a breve prenderà il via e abbiamo già in mente alcune proposte per l’estate 2019”.