L’invasione della CIMICE ASIATICA. Barberio (LN): stretta collaborazione con l’Emila per trovare soluzioni

2166

E’ ancora allarme cimici asiatiche. Una vera e propria invasione nel Medio Friuli e nel Collinare.  Sedegliano, Mereto di Tomba, Flaibano, Basiliano, Codroipo, Fagagna, Coseano, Dignano sono in ginocchio. Le coltivazioni preferite dell’insetto sono quelle frutticole, orticole, di cereali, soia, kiwi, vigneti. Le soluzioni non sono ancora sufficienti e alcune aziende dell’area di Sedegliano stanno addirittura pensando di cambiare tipo di coltivazione. Oggi su Il Messaggero Veneto un altro grido d’aiuto in un articolo a firma di Maristella Cescutti.

Sull’argomento intervengono l’assessore regionale competente Stefano Zannier e il consigliere della Lega Nord Leonardo Barberio che spiegano come ad oggi gli studi non siano riusciti a fornire delle soluzioni adeguate, ma che la collaborazione con le altre regioni è stretta nella ricerca di nuove strade da perseguire. Il consigliere Barberio che fa parte della commissione della festa della mela di Pantianicco, evidenzia come la regione sia in stretto contatto con l’Emilia anch’essa colpita dall’insetto.

Situazioni di disagio anche per i centri abitati, la cimice asiatica non è assolutamente pericolosa per l’uomo.