AQUILEIA. Venerdi presentazione del nuovo Museo Archeologico di Aquileia

1265
Il 3 agosto 1882 nella villa neoclassica appartenuta ai conti Cassis Faraone il governo austro-ungarico apriva al pubblico l’Imperial Regio Museo dello Stato per raccogliere ed esporre le antichità di Aquileia, l’antica città romana celebrata come “moenibus et portu celeberrima”.

Venerdì 3 agosto 2018, alle ore 17.00, il Museo Archeologico Nazionale di Aquileia, tra le maggiori istituzioni dedicate all’archeologia romana, celebra il 136° anniversario presentando il nuovo allestimento, che mette in risalto la ricchezza delle sue collezioni e nuovi reperti restaurati grazie al sostegno economico di privati.All’inaugurazione parteciperanno il Ministro per i beni e le attività culturali Alberto Bonisoli, l’Assessore regionale alla Cultura Tiziana Gibelli, il Sindaco di Aquileia, Gabriele Spanghero, e il Presidente della Fondazione Aquileia, Antonio Zanardi Landi insieme al Direttore del Polo Museale regionale Luca Caburlotto e al Direttore del Museo Marta Novello. (comunicato stampa)

Oggi il Messaggero Veneto dedica ampio spazio all’evento in un articolo a firma di Elisa Michellut. Sono terminate I lavori di adeguamento e sono state effettuate modifiche architettoniche, impiantistiche e di riallestimento. Per la prima volta, dopo la grande ristrutturazione degli anni ’50, si sono creati i presupposti per una riorganizzazione dell’intero complesso.