Stasera, giovedi 26 luglio alle 19:30 in piazza Indipendenza, seconda edizione della serata dedicata allo scrittore americano che trasse ispirazione dal Fiume Tagliamento e dall’incontro con Adriana Ivancich.
Dicembre 1948. Un incontro fatidico quello di Hemingway con il Fiume Tagliamento e Adriana Ivancich, che portò alla stesura di Di là dal fiume e tra gli alberi. Per ricordare il passaggio dello scrittore americano nel territorio di Latisana, che ne stimolò l’immaginazione e la vena creativa, l’Associazione Pro Latisana e Anthea Gallery, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, il Comitato Regionale dell’Unione delle Pro Loco del Friuli Venezia Giulia, il Consorzio Doc Friuli Latisana, Negozi Amici e Tango Group, hanno organizzato la seconda edizione di “A Cena con Hemingway.”
L’evento, in programma giovedì 26 luglio dalle 19:30 in piazza Indipendenza a Latisana, si preannuncia come un viaggio nel mondo e nei sapori dei luoghi frequentati da Hemingway, in un’atmosfera unica, con un menù ricercato, ideato dallo chef Davide Colferai, intervallato dalla lettura di alcuni passi del libro Autunno a Venezia. Hemingway e l’ultima musa, recitati dallo stesso autore, il giornalista Andrea di Robilant, ospite della serata. Ad allietare la cena, accompagnata dai vini della Friuli Doc Latisana, un concerto di musica dal vivo con il gruppo Los Maraijas, mentre dopo il dolce i partecipanti, rigorosamente vestiti di bianco, potranno accedere alla Zona Lounge, per la degustazione di rhum e sigari, in puro stile cubano, a ricordare l’ultima parte di vita di Ernest Hemingway.
Il Presidente della Pro Latisana Pietro De Marchi commenta: “È con piacere che vediamo premiati gli sforzi organizzativi anche per questo evento. Piazza Indipendenza, cuore della città, per una sera diventa location di una raffinata proposta enogastronomica/culturale, a ridosso del Fiume Tagliamento, oltre il quale, nella sponda veneta, è ben visibile Villa Biagini Ivancich che fa rivivere il dolce ricordo dell’amicizia mai finita tra Ernest Hemingway e Adriana Ivancich, la musa che ispirò il celebre romanzo Di là del fiume tra gli alberi.
“Siamo molto soddisfatti dell’alta partecipazione registrata per questa seconda cena ambientata”, commenta l’Assessore alle Attività Produttive Angelo Valvason. “La collaborazione fra pubblico e privato, nell’organizzazione di eventi originali e di spessore, risulta ancora una volta vincente.”
“L’edizione 2018 – aggiunge Daniela Lizzi, Assessore alla Cultura – è ancora più ricca di cultura con l’intervento di Andrea di Robilant, prestigioso ospite che ci immergerà nel mondo di Hemingway, arricchendoci di conoscenza rispetto a questo grande autore”.