Collio e Bassa Friulana in ginocchio per la grandinata di domenica. Secondo una prima stima il mal tempo ha provocato in alcuni appezzamenti terrieri perdite di produzione che vanno dal 30% al 100%. Particolarmente colpiti vigneti e soia. Ieri la segreteria provinciale di Gorizia della Coldiretti ha ricevuto una 50ina di segnalazioni.
La fascia interessata comprende i territori di Cormons, Gradisca, Capriva, Moraro, San Canzian d’Isonzo, Sagrado, San Pier d’Isonzo, Villesse, Romans, Aquileia, Fiumicello e Torviscosa.
L’estate calda e secca non e’ arrivata e questo compromette la maturazione delle uve. Nel collio le tenute hanno comunque terreni frazionati e questo riduce i danni.
Rimedi contro questi eventi non ci sono, si utilizzano le reti di protezione, ma purtroppo creano l’effetto serra e una precoce maturazione dell’uva.
Rimedi contro questi eventi non ci sono, si utilizzano le reti di protezione, ma purtroppo creano l’effetto serra e una precoce maturazione dell’uva.