Mittelfest porterà in scena oltre 30 progetti artistici con 4 prime mondiali, 18 prime italiane e 30 prime regionali. Un calendario ricco di eventi per il festival. Si inizia il 5 luglio con “Inno all’amore” al teatro Ristori (20:30). A seguire, alla chiesa di San Francesco, la prima nazionale di “Winterreise” con artisti ungheresi. Alle 23:00, in piazza Duomo, l’artista friulano Doro Gjat con il live di Orizzonti Verticali. Tra gli eventi, che si terranno ogni giorno verso sera, ricordiamo “Ragazzi del 99” di mercoledì 11 (22:00). Due grandi orchestre, quella di Lubiana e quella di Sarajevo, unite in omaggio al centenario della Grande Guerra. I giovani artisti ricorderanno i millennials di fine 800 e inizio 900. Martedì 10 luglio sveglia all’alba con “Inizirli”, spettacolo in lingua friulana alle prime luci dell’alba (4 di mattina) sul Natisone. Poi, la serie di concerti “Novecento e oltre” con giovani artisti italiani e friulani (lunedì 9 luglio alle 22:30) e “Pomeriggio perfetto” (martedì 10 e venerdì 13), esibizione di Tymoteusz Jan Bies, giovane artista polacco vincitore dell’edizione 2018 del concorso pianistico internazionale del Friuli, che suonerà musiche di Bach, Schubert e Chopin. Per tutte le esibizione è stata avviata la vendita degli abbonamenti e dei biglietti nel punto vendita di Cividale (via Borgo Ponte, 1), a Udine in via Manin 18 (Società Filologica Friulana) e alla biglietteria del teatro Nuovo Giovanni da Udine (per gli eventi in scena sul palco del teatro). Biglietti disponibili anche online sul sito vivaticket.