Simbologia dei pianeti

1152
L’Astrologia assegna una simbologia ai pianeti che deriva dalla mitologia. Un significato e’ rifrito alle cose naturali, l’altro riferito alla posizione dei nel Tema Natale. Tuttavia si deve sottolineare come che l’Astrologia sia una questione di essenze. Astri e pianeti non sono la causa di ciò che accade sulla Terra, ma ne rappresentano la natura. Ecco quindi cosa simboleggiano i pianeti.

Sole: le cose regali, uniche, l’oro, gli agrumi, l’aquila, il leone, le cariche di prestigio, i palazzi e i grandi edifici, lo spirito vitale, il cuore.

Luna: le cose liquide, il bianco, i bambini, la maternità, le cose smarrite, le candele, i marinai, i pellegrini.

Mercurio: le cose doppie, le cose piccole e numerose, le articolazioni, la comunicazione, le chiavi, i ladri, i servi e i venditori.

Venere: le cose belle, attraenti, i fiori, il cioccolato, l’arte e musica, i profumi, le amanti, le giovani donne.

Marte: il ferro, le cose taglienti, i soldati, i macellai, chi lavora con il fuoco, i sarti, i chirurghi, l’energia sessuale.

Giove: ciò che è grande, in espansione, lussuoso, generoso, la religione, la filosofia, i nobili, gli alberi da frutto, gli uomini ricchi, i giudici, le feste, gli insegnanti, il sangue.

Saturno: le cose vecchie, pesanti, polverose, fredde, decadenti, tristi, l’oscurità, i minatori, i contadini, la prigione, la legge, la disciplina, i denti, le ossa.

Nell’era moderna si considerano anche i pianeti visibili al telescopio:

Urano: gli eventi improvvisi, le rotture, i cambiamenti che si subiscono, la televisione, la radio.

Nettuno: la confusione, lo smarrimento, l’annullamento, le illusioni.

Plutone: dio degli inferi, le rivoluzioni, la sovversione, i rinnovamenti necessari, il petrolio.