CERVIGNANO. Giovedi “La danza dell’essere” di Travanut

1249
Giovedi 5 luglio, alle 20 e 30, in piazza San Girolamo, a Cervignano, Mauro Travanut tiene una conferenza, per ricordare la prematura scomparsa di sua moglie Fabiana, che ha per tema: La danza dell’essere”.
All’aperto, perché la filosofia si fa soprattutto nelle piazzadove l’ascolto esclude pareti e confini e invita chiunque ad ascoltare e a porre domande, durante e a conclusione della presentazione. Grazie alle associazione La Rondine, Progetto futuro e al patrocinio del comune, Cervignano potrà vivere una pagina di riflessione filosofica, non proprio consueta, nella bella piazza, davanti alla chiesetta centrale, che le dà il nome.
“Conto di restare nei margini di un’ora e mezza” spiega il prof. Travanut “ma dipende dalle interlocuzioni e dalle domande che il pubblico farà”.A dir il vero, Travanut non è nuovo a questo genere di illustrazioni, avendo concluso il settimo ciclo autunnale/invernale di studi filosofici, ma non si è mai misurato in un’impresa all’esterno, almeno a Cervignano. “La danza dell’essere resta interamente confinata nel pensiero di marca platonica/aristotelica; non si può certo, in una sola serata, per quanto la si voglia estendere, pensare di allungare il raggio d’indagine di quel “movimento”. Cercherò di mettere in luce quanto, del nostro ordinario e consueto quotidiano operare, ci sia quel genere particolare di danza.
Spero” conclude Travanut “sia soprattutto rivelativo, per la maggior parte dell’esposizione, di delicate e umane bellezze.”Dovesse il cielo non essere clemente, il pubblico potrà seguire la conferenza al teatro Pier Paolo Pasolini