E’ entrata nel vivo, nell’ambito del progetto europeo Neiflex – North Eastern Italy Flood Exercise, l’esercitazione internazionale sul rischio idraulico che, fino al 9 giugno, simulerà l’intervento per il soccorso in caso di alluvioni nelle regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia. In Friuli i comuni interessati sono nove: Latisana, Varmo, Ronchis, Rivignano Teor per il bacino del Tagliamento e Pordenone, Sacile e Brugnera per il bacino del Livenza.
Ieri mattina una trentina di uomini della protezione civile di Latisana e Palmanova e della Croce Rossa, hanno messo in pratica le attività di evacuazione con un grado di allerta elevato. Due le strade interessate: via Mauro nel capoluogo e via Tomadini nel capoluogo e via Gorgo nella frazione. L’esercitazione è proseguita anche nella serata alle 22.30 con l’interruzione della circolazione ferroviaria e l’avvio delle operazioni di sollevamento del ponte eseguite dal personale Rfi.
Oggi inizieranno le operazioni di recupero di una trentina di figuranti nella conca di Bevazzana fino all’abitato di Gorgo. Per domani e’ atteso l’arrivo del capo dipartimento della protezione civile Angelo Borrelli. i