Per ribadire l’importanza della sicurezza sulle strade di San Giorgio di Nogaro, mantenere l’attenzione sul problema della viabilità sicura e della tutela dell’ambiente si e’ costituito il comitato “Viabilita’ e mobilita’” in rappresentanza del territorio del sangiorgino.
“Anche alla luce di quanto accaduto sulla famigerata SS14 abbiamo deciso di impegnarci in prima persona con un’iniziativa che parte dal basso “spiega il Presidente Eric Buiatti classe 1991 “Siamo un gruppo di Sangiorgini, alcuni molto giovani, che vogliono impegnarsi per la sicurezza e salute dei cittadini e la tutela del territorio affinché si possa sperare in un futuro diverso. Oggi San Giorgio e’ ostaggio dei camion e nei giorni di chiusura dell’A4 l’aria diventa irrespirabile e siamo prigionieri in casa nostra. Abbiamo apprezzato la presa di posizione del prefetto da cui ci aspettiamo un intervento significativo fin dalle prossime settimane perché l’estate e’ alle porte. Organizzeremo incontri sul territorio con gli enti e le autorità preposte e a brevissimo una raccolta di firme per chiedere agli organi competenti il rifacimento di tutti gli attraversamenti ciclo-pedonali posti sulla SR14 e SP80 in comune di San Giorgio di Nogaro mediante utilizzo/installazione di nuove tecnologie costruttive ed impiantistiche (vernici luminescenti, fari led affogati nel manto stradale, illuminazione puntuale di ogni attraversamento punti luce su ambo i lati della carreggiata con sensore di presenza, dispositivo semaforico per non vedenti)”
Il Comitato fa sapere che nei prossimi giorni protocollerà l’atto costitutivo in comune e chiederà un incontro con il sindaco di San Giorgio. Fra gli altri fanno parte del direttivo Caterina Taverna, Bob Vlad e Diego Brach.