LATISANA. Esercitazione tra FVg e Veneto: Valvason replica a Vignotto.

1221

Il vicesindaco di Latisana Angelo Valvason replica al capogruppo di Forza Italia, Sandro Vignotto, che lo aveva chiamato in causa in un articolo apparso oggi su Il Messaggero Veneto (allegato in calce). 

“Se il Consigliere Vignotto partecipasse in prima persona agli incontri eviterebbe di esternare dichiarazioni aleatorie, che si basano esclusivamente sulle notizie riportate dalla stampa e che, notoriamente, per motivi di spazio sono e devono essere sintetiche. “la replica di Valvason “Nel discorso pronunciato dal sottoscritto in sede di conferenza stampa Neiflex, lo scorso 1 giugno, ho esplicitamente ribadito al Vicepresidente della Regione con Delega alla Protezione Civile Riccardo Riccardi e all’Assessore all’Ambiente e alla Protezione Civile della Regione Veneto, Gianpaolo Bottacin, ‘la  necessità, più volte ribadita a tutti i livelli insieme  al  Comune  di  San  Michele  al  Tagliamento di  eseguire  le  opere  a  monte  e  in  particolare  le  opere  di  laminazione  previste  dal  piano  stralcio  del  medio  corso  del  fiume’. Ho altresì ribadito il fatto che i finanziamenti previsti per la realizzazione del bacino di laminazione sono stati  svincolati, dalla precedente Giunta Regionale, per eseguire le opere a valle  e, al contempo, ho fatto loro richiesta di ‘volersi  fare  portavoce  con i rispettivi Governatori, della  necessità  e  urgenza  di  finanziare  e  completare  tutte  le  opere  previste  dal  Piano  Stralcio, ponendo  fine  a una  situazione  di  pericolo  e  di  precarietà  che  i  nostri  cittadini  vivono  ormai  da  oltre  cinquant’anni’.

In aggiunta a questo, come Vicesindaco di Latisana, ho già preso contatti con il Vice Presidente Riccardo Riccardi, a latere della suddetta conferenza stampa, e successivamente il neoeletto Assessore regionale all’Ambiente Fabio Scoccimarro, per un incontro urgente per fare il punto  sulla situazione attuale del Tagliamento sia dal punto di vista della sicurezza che dello sviluppo, al fine di ‘creare le condizioni  perché  il  Tagliamento  smetta  di  essere  un problema per  i  nostri  cittadini  e  torni  ad  essere  un’opportunità’, come dichiarato in chiusura del mio intervento istituzionale.

Infine” conclude Valvason” desidero caldamente invitare tutte le forze politiche presenti in Consiglio Comunale ad evitare toni polemici poco costruttivi rispetto a un tema che da moltissimi anni vede maggioranza e opposizione uniti per il bene dei cittadini di Latisana.”