PALMANOVA. Entra nel vivo il Sesto Concorso Musicale Internazionale Citta’ di Palmanova

793

Fino a venerdì il concorso scuole “Palmanova città Unesco”, sabato e domenica il “Premio corale Lucia Ferigutti”

E’ entrato nel vivo e sta procedendo nel migliore dei modi, il 6° Concorso Musicale Internazionale Città di Palmanova, che si è aperto lunedì 7 maggio, al teatro comunale Gustavo Modena, con la sezione riservata alle scuole (primarie, secondarie di primo e secondo grado, secondarie di primo e secondo grado a indirizzo musicale, scuole di musica private, conservatori e università), destinata a protrarsi fino a venerdì 11 maggio. Altissima la partecipazione: ben 1150, infatti, sono gli studenti iscritti, provenienti da 80 scuole (sia italiane che straniere). Il concorso è articolato nelle sezioni solisti, musica da camera, orchestre e cori scolastici ed è suddiviso, ovviamente, per fasce d’età. A valutare le esibizioni dei ragazzi è una giuria composta da insegnanti e personalità di chiara fama del panorama musicale nazionale e internazionale: presidente è il maestro Franco Poloni.

Si aprirà invece sabato 12 maggio, per concludersi domenica 13, la seconda sezione di concorso, il Premio corale “Lucia Ferigutti”, ripartito nelle categorie “Cori di voci bianche” e “Cori giovanili”. Presidente di giuria, nel caso, è il maestro Fabio Alberti. Per entrambe le sezioni di concorso è prevista l’assegnazione di una serie di borse di studio.

Sabato 12 maggio, alle 20, al teatro Modena si terrà un concerto del Coro Artemia di Torviscosa (Premio corale “Lucia Ferigutti” 2017), cui seguirà la cerimonia di consegna della borsa di studio “Lucia Ferigutti” 2018. Domenica 13 maggio, alle 18, sempre in teatro avrà luogo la cerimonia di consegna delle borse di studio per solisti, musica da camera, orchestre e cori scolastici e della borsa di studio “Palmanova Città Unesco”. Seguirà concerto dei vincitori, ovvero di quanti si sono aggiudicati, appunto, le borse di studio.