Sabato 12 maggio all’ISIS Mattei e domenica 20 maggio, in occasione di “Giardini aperti in Friuli Venezia Giulia”, al Giardino di Villa Kety
Sono due gli appuntamenti che l’Assessorato alla Cultura di Latisana con la Biblioteca Civica hanno organizzato aderendo per il secondo anno consecutivo a “Il Maggio dei Libri,” Campagna Nazionale di promozione della lettura, considerata elemento chiave della crescita personale, culturale e sociale, lanciata da “Il Centro per il libro e la lettura”, istituto autonomo del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
Il primo evento, dedicato agli studenti delle scuole secondarie, ma aperto anche al pubblico, è in programma sabato 12 maggio, alle ore 11, presso l’Aula Magna dell’ISIS Mattei, e vedrà protagonista Enrico Galiano con il suo nuovo romanzo “Tutta la vita che vuoi”.
Il secondo appuntamento, libero e gratuito e dedicato alla cittadinanza tutta, è fissato il 20 maggio presso il Giardino di Villa Kety di Crosere, in occasione della IX edizione di “Giardini Aperti in Friuli Venezia Giulia” e si aprirà alle ore 15 con la presentazione del libro di poesie “Anomia. Pensieri in Libertà” della scrittrice e insegnante latisanese Rita Maria La Boria, con la partecipazione dell’artista Lucia Zamburlini. Il pomeriggio culturale proseguirà alle ore 17 con la presentazione del libro “La verde bellezza. Guida ai parchi e ai giardini storici pubblici del Friuli Venezia Giulia”, a cura dell’ERPAC, alla presenza di uno degli autori, l’architetto Paolo Tomasella. Ad allietare l’iniziativa, interventi musicali degli allievi della Scuola Comunale di Musica di Latisana.
“In linea con le finalità del progetto nazionale – commenta l’Assessore alla Cultura Daniela Lizzi – il cui intento è promuovere il libro e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali, abbiamo pensato a delle attività al di fuori delle mura istituzionali del Comune, per coinvolgere maggiormente i cittadini e stimolarne la curiosità.”