CERVIGNANO. Chiude la guardia medica. Assistenza solo al telefono

3001

La guardia medica a Cervignano deve chiudere, ci sara’ assistenza solo al telefono. Prima pagina del Messaggero Veneto –ahinoi- per la cittadina della Bassa. Ma perché la nuova sede della guardia medica non e’ più di apertura al pubblico? Tra i motivi anche la questione sicurezza. Corre l’anno 2018 e a Cervignano del Friuli non ci sono i requisiti di sicurezza per rimanere aperti. “Per raggiungere l’ambulatorio e’ necessario scendere le scale.” Sono le parole virgolettate su Il Messaggero Veneto di oggi, in un articolo a firma di Elisa Michellut delle guardie mediche “Questa barriera architettonica sta a significare che non e’ un ambiente idoneo e va cercato uno spazio adeguato.” Ma non solo, non c’e’ nemmeno il bagno. Inoltre, nello scantinato dove erano ubicati, c’era un rilevatore di radon. I valori riscontrati? Non si conoscono.

E l’amministrazione comunale cosa ne pensa? Nessun virgolettato, almeno per oggi, dalla Torressa. Silenzio. In compenso il direttore del distretto sanitario, sempre in un virgolettato su il Messaggero Veneto, conclude il suo intervento cosi: “Cervignano e’ l’unica postazione a essere dotata di telecamere di videosorveglianza esterna. C’è anche la sorveglianza con una guardia giurata, non e’ una delle situazioni peggiori”

Nei mesi scorsi, le guardie mediche, come in molti nell’azienda sanitaria n.2 ricordano, avevano proclamato lo stato di agitazione per la decurtazione dello stipendio (3 euro in meno all’ora).