CERVIGNANO. Alla T.Z. ESTINTORI nasce “l’estintore in friulano”

1543

L’8 marzo 2017 T.Z. Estintori ha compiuto un anno di attività e i due soci Alberto Tolloi e Alberto Zanier ci rendono partecipi di una nuova iniziativa: ai clienti, a breve, saranno proposti estintori con le istruzioni bilingue, precisamente in italiano e in friulano.

Spiega Alberto Zanier: “L’idea è nata per caso, da una semplice intuizione: sono i clienti stessi a rapportarsi con noi parlando spesso in questa nostra insostituibile lingua, semplice, immediata, che ci facilita enormemente nelle relazioni lavorative: il friulano.

Siamo ormai abituati all’uso della lingua friulana scritta, trovandola nella segnaletica stradale all’interno degli uffici pubblici e ospedalieri… quindi perché non dotare anche l’estintore delle doppia lingua ?

Da qui l’idea di creare e riportare il bilinguismo anche nel nostro settore lavorativo, creando di fatto questa particolarità.

Per realizzare l’etichetta in friulano ci siamo interfacciati con l’azienda produttrice, la Emme Antincendio, la quale a sua volta ha interpellato il Ministero degli Interni al fine di verificare l’attuabilità del progetto.

Ottenuta l ‘autorizzazione ci siamo affidati all’Ente Regionale accreditato per le traduzioni, l’ARLeF che, entusiasta, si è subito dimostrata interessata. In pochi giorni, giusto il tempo necessario alla tecnica di traduzione, ed avevamo la nostra etichetta in friulano.

I clienti che serviamo sono, con le loro preziose attività di artigianato e non solo, presenti nel tessuto lavorativo territoriale da anni.

La T.Z. Estintori è nata per servire in primo luogo le piccole e medie imprese e con questa iniziativa pensiamo di proporre un articolo che rispecchi il nostro comune lavoro, portando nel settore della sicurezza una briciola di tradizione