È stato presentato nella seduta del Consiglio Comunale del 13 marzo il piano di settore del commercio per grandi strutture di vendita, si tratta di un adeguamento alle normative europee e al piano regolatore, già approvato e ricettivo delle linee guida dell’ordinamento nazionale ed europeo in materia di concorrenza, libertà di stabilimento e libera prestazione di servizi.
Incaricata della redazione degli aggiornamenti normativi richiesti, la Società Plan System srl di Udine, che durante la seduta ha relazionato sull’analisi compiuta, in cui sono stati considerati l’assetto del territorio urbano, i profili ambientali e urbanistici, le infrastrutture e i servizi pubblici che il Piano Regolatore Generale Comunale individua a destinazione propria di tipo commerciale con caratteristiche di idoneità urbanistica per l’insediamento di Grandi Strutture di Vendita.
Dopo la presentazione al Consiglio Comunale di questa sera, ha sottolineato il vicesindaco Valvason, il lavoro passa alla Commissione Attività Produttive per elaborare eventuali modifiche migliorative a quanto presentato, con l’obiettivo, già fissato in Consiglio Comunale di portare il documento in approvazione entro il mese di Aprile.
“Si tratta di un passaggio tecnico necessario – commenta il Vicesindaco Angelo Valvason – di adeguamento del Piano di Settore Vigente approvato nel 2007 alle normative che si sono susseguite. Il nuovo piano di settore non modifica il PRGC vigente ma ne recepisce le previsioni urbanistiche.
Tuttavia, ciò che desidero sottolineare, è che i risultati delle analisi delle attività commerciali esistenti e del bacino di utenza e delle infrastrutture e servizi, sono propedeutici alle azioni che abbiamo intenzione di mettere in campo per il rilancio dei centri storici, ed in particolare del “Centro Commerciale Naturale” che è l’obiettivo di questa Amministrazione. Azioni che partiranno con il Master Plan del centro storico dedicato alle piccole e medie attività commerciali coinvolgendo le associazioni di categoria, gli imprenditori e la commissione attività produttive.”