Dopo i complimenti mezzo stampa scambiati fra i presidenti di Autovie e FVG Strade e i due sindaci di Latisana e Porpetto, le parti si sono incontrate ieri in municipio a Latisana.
Alla riunione operativa hanno partecipato il presidente di Autovie Venete Maurizio Castagna, il direttore d’esercizio Davide Sartelli, l’Amministratore Unico di Fvg Strade Giorgio Damiani e il direttore della divisione esercizio Sandro Didonè, il sindaco di Latisana Daniele Galizio e il sindaco di Porpetto Andrea Dri.
I punti cruciali sui quali si è sviluppato l’approfondimento sono stati essenzialmente due: la possibilità di intervenire sui semafori degli incroci più critici, temporizzandoli diversamente e la necessità di un supporto alla Polizia Urbana per quanto riguarda la gestione della viabilità. Relativamente al secondo aspetto, nei prossimi giorni saranno effettuate tutte le verifiche, dal punto di vista normativo e di sostenibilità economica per poi adottare la soluzione più efficace.
I punti cruciali sui quali si è sviluppato l’approfondimento sono stati essenzialmente due: la possibilità di intervenire sui semafori degli incroci più critici, temporizzandoli diversamente e la necessità di un supporto alla Polizia Urbana per quanto riguarda la gestione della viabilità. Relativamente al secondo aspetto, nei prossimi giorni saranno effettuate tutte le verifiche, dal punto di vista normativo e di sostenibilità economica per poi adottare la soluzione più efficace.
Questi i commenti dei due primi cittadini riportati in queste ore su alcune testate giornalistiche online.
Il Sindaco Galizio ha espresso “soddisfazione per la disponibilità di Autovie e Fvg Strade ad intervenire rapidamente per supportare il personale di Polizia Locale e trovare soluzioni per una miglior gestione della viabilità durante i frequenti e inevitabili disagi che si verificano soprattutto durante il periodo estivo”.
“L’incontro di giovedì – ha spiegato il Sindaco Dri – è stato leale e collaborativo; si è parlato di azioni concrete per fronteggiare le criticità di cui il territorio soffre a causa dei lavori sulla A4. È stata evidenziata la necessità di rafforzare la presenza di personale qualificato alle intersezioni e di aumentare le tutele passive per pedone e ciclisti lungo la provinciale 80, che Fvg Strade si è resa disponibile a fare”.
Il Sindaco Galizio ha espresso “soddisfazione per la disponibilità di Autovie e Fvg Strade ad intervenire rapidamente per supportare il personale di Polizia Locale e trovare soluzioni per una miglior gestione della viabilità durante i frequenti e inevitabili disagi che si verificano soprattutto durante il periodo estivo”.
“L’incontro di giovedì – ha spiegato il Sindaco Dri – è stato leale e collaborativo; si è parlato di azioni concrete per fronteggiare le criticità di cui il territorio soffre a causa dei lavori sulla A4. È stata evidenziata la necessità di rafforzare la presenza di personale qualificato alle intersezioni e di aumentare le tutele passive per pedone e ciclisti lungo la provinciale 80, che Fvg Strade si è resa disponibile a fare”.