Percorso storico di sette tappe per scoprire LATISANA

912

Saranno installati e allestiti sette pannelli informativi a tematica storica per guidare il turista alla scoperta del territorio e delle opere architettoniche e artistiche di Latisana. Il progetto è stato realizzato dall’assessorato alla cultura e all’istruzione col contributo della Regione.

I pannelli, corredati da immagini e testi di Vinicio Galasso, sono tutti provvisti di codice Qr.

I primi cinque pannelli riguardano rispettivamente il fiume, le origini romane fino all’epoca goriziana, dal XII secolo al 1430, l’epoca veneta dal 1430 al 1797, le chiese e le opere d’arte, le alluvioni, i ponti e le guerre. I pannelli sei e sette sono dedicati a “Latisana nei secoli” e raccontano personaggi importanti.  Cinque dei pannelli saranno sistemati lungo l’argine del Tagliamento con accesso da via Rocca, piazza Indipendenza, piazza Garibaldi, piazza Duomo e via Sottopovolo, e due ai giardini Dante Alighieri con ingresso su viale Stazione e viale Vendramin.