La gaffe di Autovie: PORPETTO e SAN GIORGIO non sono stati invitati agli ultimi tavoli

829

Non si fa attendere la risposta dei Sindaci di Latisana, Daniele Galizio e di Porpetto, Andrea Dri, alle accuse mosse oggi su Il Messaggero Veneto, dal Presidente di Autovie Venete. La lezione di Castagna aveva stupito non poco, perche’ impartita da un “nominato” nei confronti di due primi cittadini eletti. La replica dei Sindaci ben fa intendere la gaffe del presidente, che compira’ settan’anni la prossima settimana -auguri!-: il Sindaco di Porpetto non e’ stato nemmeno invitato agli ultimi tavoli in Prefettura, cosi come il sindaco di San Giorgio. Questi comuni subiscono il traffico che si riversa sulla SP80 e la SS14 a causa dei lavori della Terza Corsia. 

“Dispiace apprendere dalla stampa l’attacco del Presidente di Autovie Venete”, commenta Galizio. “La mia è sempre stata una posizione di apprezzamento nei confronti di Autovie Venete e della collaborazione ottenuta. Ai tavoli convocati dal Prefetto – prosegue il Sindaco di Latisana –  al quale ho riconosciuto la bontà e l’importanza del lavoro svolto, ho ribadito ogni volta la necessità di essere sostenuti in termini di personale impiegato nella gestione della viabilità in caso di chiusura del tratto autostradale.

Questi ausiliari non possono provenire certamente dalle fila di Autovie, la cui competenza si esaurisce dove termina l’Autostrada. Ciò che abbiamo richiesto, anche durante l’ultimo incontro in Prefettura, è l’impiego di personale di FVG Strade o della Polizia di Stato a supporto della Polizia Locale, la quale trovandosi già di per sé sotto organico, si trova da sola a dover gestire l’emergenza sulle strade secondarie. Emergenza che durante l’ultima estate si è verificata decine di volte e che va a sommarsi ai consueti disagi dovuti al transito aggiuntivo di 10 milioni di turisti che ogni anno gravano sulla viabilità secondaria, già insufficiente anche in condizioni normali.”

“Sono rimasto meravigliato dalle parole del Presidente Castagna – ha dichiarato il Sindaco di Porpetto – soprattutto per il fatto che né Porpetto né San Giorgio di Nogaro sono stati invitati agli ultimi tavoli in Prefettura. Se fossi stato coinvolto a questi tavoli avrei ribadito la richiesta di valutare la possibilità di poter mantenere i mezzi pesanti all’interno dell’autostrada, in modo da non paralizzare il traffico sulla viabilità secondaria.

“Siamo consapevoli che i disagi per la realizzazione di un’opera così importante e strategica sono inevitabili. Tant’è che abbiamo sempre collaborato in modo costruttivo, – aggiungono i Sindaci di Latisana e Porpetto – apprezzando peraltro gli sforzi di Autovie Venete che ha cercato di trovare soluzioni per ridurre le problematiche dovute alle chiusure del tratto autostradale in caso di incidenti o di interventi programmati.

Questa mattina, dopo aver appreso la notizia, abbiamo immediatamente contattato il Presidente Castagna, con il quale abbiamo concordato la convocazione di un incontro chiarificatore con l’obiettivo di valutare ulteriori soluzioni per la gestione dei disagi”.