Cosa intendono fare i consiglieri regionali per la salvaguardia dei pozzi artesiani? Oggi su Il Messaggero Veneto le loro risposte in un articolo a firma di Francesca Artico.
PIETRO PAVIOTTI: “Ho sempre detto da che parte sto: salvaguardare le fontane, ma da 40 anni dico che bisogna evitare gli sprechi. Ho scritto in tempi non sospetti a 40mila cittadini per chiarire la mia posizione, non chiudere ma non sprecare inutilmente. Sulla depurazione ritengo che la scelta fatta 30 anni fa dagli amministratori siano valide per salvaguardare i nostri fiumi e la laguna, l’ho detto e lo confermo oggi serve un depuratore unico”
MAURO TRAVANUT: “Sono sempre stato favorevole alle fontane e vicino a quelli che si sono battuti per la loro salvaguardia. Voglio ricordare che c’ero con gli altri colleghi quando sono state depositate da De Toni al Presidente Iacob le 11.000 firme e poi le 9.000. Io sto con le fontane e continuerò ad esserlo anche in futuro”
PARIDE CARGNELUTTI: “Seppur dall’opposizione ho lavorato per salvare le fontane. Anche la minoranza di San Giorgio lo ha fatto. Con il mio impegno ho anche ottenuto il finanziamento di privati per gli allacciamenti alle doppie fognature. Ho presentato a suo tempo in regione una mozione che prevede la riduzione a 1,5 pollici del gettito, la creazione di un acquedotto per la zona industriale, il censimento dei pozzi e il monitoraggio delle falde, il controllo dei condotti per l’agricoltura”
CRISTIAN SERGO: “Portare avanti la battaglia per la revisione del Piano; fare tutte le analisi che non hanno fatto; vedere dove ci sono gli sprechi; garantire la potabilita’ controllando la situazione della falda”
MAURO TRAVANUT: “Sono sempre stato favorevole alle fontane e vicino a quelli che si sono battuti per la loro salvaguardia. Voglio ricordare che c’ero con gli altri colleghi quando sono state depositate da De Toni al Presidente Iacob le 11.000 firme e poi le 9.000. Io sto con le fontane e continuerò ad esserlo anche in futuro”
PARIDE CARGNELUTTI: “Seppur dall’opposizione ho lavorato per salvare le fontane. Anche la minoranza di San Giorgio lo ha fatto. Con il mio impegno ho anche ottenuto il finanziamento di privati per gli allacciamenti alle doppie fognature. Ho presentato a suo tempo in regione una mozione che prevede la riduzione a 1,5 pollici del gettito, la creazione di un acquedotto per la zona industriale, il censimento dei pozzi e il monitoraggio delle falde, il controllo dei condotti per l’agricoltura”
CRISTIAN SERGO: “Portare avanti la battaglia per la revisione del Piano; fare tutte le analisi che non hanno fatto; vedere dove ci sono gli sprechi; garantire la potabilita’ controllando la situazione della falda”