Nel corso del mese di gennaio, dal giorno 24/01/2018 al giorno 29/01/2018 (condizioni meteo permettendo), verranno condotte da parte dell’azienda UST Italia srls, per conto e su incarico dell’Amministrazione Comunale, delle attività di rilievo termico e fotogrammetrico con utilizzo di drone nel campo radiometrico dell’infrarosso termico.
UST Italia srls – start up innovativa ed operatore APR certificato ENAC secondo le più recenti normative vigenti – è una delle maggiori realtà imprenditoriali nazionali per la fornitura di servizi da drone, dotata di un network di piloti certificati ENAC, di sala operativa centralizzata, operante su scala nazionale ed internazionale.
Il rilievo termografico verrà eseguito su tutte le aree urbanizzate ricadenti all’interno dei confini del Comune di San Giorgio di Nogaro sulle quali insistono edifici di tipo residenziale, terziario e servizi. In questa fase è stata esclusa la vasta zona industriale Aussa-Corno.
Inoltre, relativamente agli immobili più energivori di proprietà comunale (Municipio, complesso Villa Dora, Scuole, Palazzetti dello Sport e della scherma) verranno eseguiti specifici rilievi termografici tridimensionali (3D) sull’intero edificio.
L’area nella quale avverranno le operazioni di rilievo ricade all’interno della FIR di Milano (zona Padova), all’interno della Zona 1 del CTR di Ronchi, al di sotto del CTR di Aviano. Per le limitazioni aeronautiche il limite dell’altezza è pari a 70 m e la distanza massima dal pilota è 200 m.
Le operazioni sono previste in ambito urbano (Scenario Critico Standard ENAC S03) e pertanto saranno autorizzate operazioni a mezzi dotati di appropriata certificazione ENAC S03 nonché il rispetto delle procedure di safety (sicurezza) e di contingency (contingenza) applicate a tale scenario. Tutte le attività sono state pianificate in coordinamento con il corpo di Polizia Locale.
Le attività di rilievo, per le caratteristiche intrinseche alla sensoristica installata a bordo dei mezzi APR utilizzati (sensori IR termico a media risoluzione), nonché delle modalità aeronautiche di rilievo, NON DISPONGONO di caratteristiche tali da potersi considerare attività di RIPRESA FOTO/VIDEO che consentano l’identificazione di attività, persone e/o di mezzi di qualsivoglia tipologia.
Per eventuali informazioni e chiarimenti si prega di contattare il Comune di San Giorgio di Nogaro – Area Tecnica – Servizio Urbanistica Ambiente e Sicurezza tel 0431/623654 – 55.
UST Italia srls – start up innovativa ed operatore APR certificato ENAC secondo le più recenti normative vigenti – è una delle maggiori realtà imprenditoriali nazionali per la fornitura di servizi da drone, dotata di un network di piloti certificati ENAC, di sala operativa centralizzata, operante su scala nazionale ed internazionale.
Il rilievo termografico verrà eseguito su tutte le aree urbanizzate ricadenti all’interno dei confini del Comune di San Giorgio di Nogaro sulle quali insistono edifici di tipo residenziale, terziario e servizi. In questa fase è stata esclusa la vasta zona industriale Aussa-Corno.
Inoltre, relativamente agli immobili più energivori di proprietà comunale (Municipio, complesso Villa Dora, Scuole, Palazzetti dello Sport e della scherma) verranno eseguiti specifici rilievi termografici tridimensionali (3D) sull’intero edificio.
L’area nella quale avverranno le operazioni di rilievo ricade all’interno della FIR di Milano (zona Padova), all’interno della Zona 1 del CTR di Ronchi, al di sotto del CTR di Aviano. Per le limitazioni aeronautiche il limite dell’altezza è pari a 70 m e la distanza massima dal pilota è 200 m.
Le operazioni sono previste in ambito urbano (Scenario Critico Standard ENAC S03) e pertanto saranno autorizzate operazioni a mezzi dotati di appropriata certificazione ENAC S03 nonché il rispetto delle procedure di safety (sicurezza) e di contingency (contingenza) applicate a tale scenario. Tutte le attività sono state pianificate in coordinamento con il corpo di Polizia Locale.
Le attività di rilievo, per le caratteristiche intrinseche alla sensoristica installata a bordo dei mezzi APR utilizzati (sensori IR termico a media risoluzione), nonché delle modalità aeronautiche di rilievo, NON DISPONGONO di caratteristiche tali da potersi considerare attività di RIPRESA FOTO/VIDEO che consentano l’identificazione di attività, persone e/o di mezzi di qualsivoglia tipologia.
Per eventuali informazioni e chiarimenti si prega di contattare il Comune di San Giorgio di Nogaro – Area Tecnica – Servizio Urbanistica Ambiente e Sicurezza tel 0431/623654 – 55.
“Un commento è doveroso: devo ammettere che sono particolarmente entusiasta per questa iniziativa in quanto siamo il primo Comune in Regione se non addirittura il primo in Italia ad effettuare una ricognizione termografica delle superfici orizzontali sulla quasi totalità degli immobili urbani ricadenti sul suolo comunale.” Spiega l’assessore Davide Bonetto “Questa operazione ci permetterà di arricchire ulteriormente il PAES (Piano di Azione di Energia Sostenibile) – ora come ora in fase di verifica a Bruxelles – creando uno degli elaborati più avanzati redatti in Unione Europea. Semplificando, “fotograferemo” l’effettiva dispersione termica delle coperture degli immobili fornendo così un ulteriore strumento di analisi da mettere a disposizione di cittadini ed imprese che vogliono investire nell’ambito dell’efficientamento energetico. Ma non è finita, interverremo anche con una ricognizione in 3D sugli edifici di proprietà comunale più energivori, andando così a dare completezza alle singole schede tecniche di tali fabbricati con l’opportunità di calibrare con più precisione in futuro – facendo riferimento alle effettive dispersioni termiche – gli interventi di efficientamento energetico.”
FONTE www.davidebonetto.com