TERZO. Servizio educativo domiciliare ZUCCA MAGICA raccontato da ANTONELLA GUGLIELMO

2072

L’Associazione Terzo Pianeta Onlus nasce nel 2011 dalla volontà di un gruppo di mamme di Terzo di Aquileia, con l’obiettivo di aiutare le donne nella gestione dei figli e del lavoro. La Presidente dell’Associazione è Cristiana Gonnelli, mentre il vice presidente è Giuseppe Munao’. Fra le attività dell’associazione Terzo Pianeta Onlus, l’asilo familiar La Zucca Magica in Via Garibaldi al civico 1 e i centri estivi sportivi. Due le tagesmutter, le famose mamme di giorno, impegnate nel nido familiare: Antonella Guglielmo e Patrizia Pacco.

Antonella, Terzo Pianeta e’ un’associazione nata dalla volontà di donne che erano già madri per dare risposte alle necessità di tutte le atre mamme…

E’ nata proprio per questo. Quando abbiamo avuto l’idea di costituire l’Associazione per dare risposta alle esigenze di diverse famiglie di Terzo avevamo bambini piccoli e la necessità di conciliare lavoro e famiglia. Nel frattempo i nostri bambini sono cresciuti e l’associazione ha continuato a dare risposte al territorio e alle giovani famiglie.

L’asilo nido Zucca Magica, attività principale dell’associazione, si trova a Terzo…

L’interessamento del Sindaco Michele Tibald è stato fondamentale nell’identificare la location e dare le basi alla realizzazione del progetto. Infatti abbiamo di concerto trovato due appartamenti siti nel comune in Via Garibaldi, al civico 1, che contano circa una sessantina di metri quadrati.

Quanti bambini sono ospiti della Zucca Magica?

In questo momento sono sei con un’età compresa fra i 12 mesi e i 2 anni e mezzo. Ma li accogliamo a partire dai 9 mesi di età fino ai 3 anni.

…e due tagesmutter…

Patrizia Pacco ed io siamo le famose mamme di giorno, ma anche mamme nella vita io di Matilde e Leonardo e Patrizia di Gabriele e Giulia. Durante l’anno ci affiancano anche volontarie, tirocinanti o stagiste. Lavoriamo solitamente su due gruppi o ci alterniamo, a seconda del numero dei bambini. Ovviamente abbiamo un percorso di studi alle spalle, io sono laureata in pedagogia, mentre Patrizia è educatrice.

Gli orari e i costi della Zucca Magica?

I bambini possono frequentare l’asilo nido da lunedì a venerdì da metà settembre a fine luglio. Le fasce orarie sono dalle 7.30 alle 13.00 a un costo di 350 euro e dalle 7.30 alle 16.30, con possibilità fino alle 17.00, a 450 euro. Ovviamente c’è l’opportunità di abbattimento delle rette in base all’ISEE.

La giornata tipo alla Zucca Magica…

I bimbi arrivano alle 7.30, ci adoperiamo per il gioco libero, l’uso dei servizi e la merenda. L’attività della giornata è commisurata all’età del bambino. Alle 11.00 inizia la preparazione del pranzo, portato da casa nel set di contenitori da noi fornito. Alle 13.00, chi rimane dorme in base alle sue necessità. Il pomeriggio le attività sono chiaramente più leggere. Con le belle giornate si è soliti passeggiare, preferendo mete come il maneggio, il parco giochi, ma anche la gelateria.

E i genitori?

Il rapporto è continuativo. Attraverso un gruppo WhatsApp creato ad hoc, interagiamo con foto e video raccontando le attività dei loro piccoli: dai primi passi al nido, ai compleanni. E’ un servizio che viene molto apprezzato, capita qualche volta che i genitori siano apprensivi e vogliano, giustamente, conoscere i dettagli della vita dei loro piccoli in tempo reale.

L’associazione Terzo Pianeta Onlus si occupa di promuovere anche altre attività…

Sono state promosse altre attività importanti come il corso di primo soccorso e disostruzione pediatrica e la maratona psicologica e l’approccio base al mondo cinofilo per i bimbi della scuola. Il 16 e 17 dicembre saremo impegnati nell’animazione di Natale per l’accensione dell’Albero.

E poi ci sono i centri estivi…

A metà luglio partono i centri estivi che per alcune settimane danno una continuità a quelli comunali. Le fasce di età variano dai cuccioli, 2-4 anni, ai bambini dai 5 agli 11 anni. Il centro estivo per i grandi è sportivo con attività prescelte quali il calcio, il tennis, l’equitazione, il baseball, pattinaggio, palla a volo con orario dalle 8 alle 16. Sono diversi i volontari impegnati, dai 12 ai 17 anni, che sviluppano cosi un’importante esperienza di vita. Quest’anno i centri estivi sono stati punto di riferimento per 130 bambini di Terzo di Aquileia e non solo.