Nel Consiglio Comunale di ieri sera la consigliera Iuretig ha presentato una question time sul calo degli iscritti alle scuole medie di Latisana. Di seguito e’ riportato il virgolettato. Il Consiglio Comunale era in diretta streaming e si può riascoltare cliccando QUI –la question time in questione parte dal minuto 25 circa-
La consigliera Iuretig: “Vorrei fare un appunto riguardo sempre la scuola media di Latisana. Abbiamo visto che da anni stiamo subendo questo calo importante e costante di iscrizioni e pertanto molte famiglie latisanesi, una volta terminato il ciclo elementare scelgono di iscrivere i loro figli alle scuole medie limitrofe. Ricordiamo i numeri… ancora quelli di quest’anno: 17 iscritti a Lignano, 20 a San Michele e 2 a Palazzolo. Ecco e’ proprio una vera e propria emorragia che deve preoccuparci e dovremo cercare di tamponare. Ho fatto un po’ di indagini esploratrici, un’indagine esploratrice chiedendo alle mamme che hanno spostato e iscritto altrove i loro figli quali sono i motivi e da questa mia indagine risulta che e’ vero che le altre scuole San Michele, Lignano, Palazzolo hanno strutture migliori: aule grandi spaziose con lavagne lim, palestre attrezzate con attrezzature migliori, una maggiore digitalizzazione perché i ragazzi hanno un tablet ciascuno in tutte le classi, c’e’ un’offerta formativa un po’ più accattivante. Ad esempio a Lignano fanno i viaggi all’estero per le terze classi, fanno la settimana bianca, poi c’e’ la settimana corta che piace molto, però quello che ho scoperto chiedendo e parlando con i genitori e’ che non è questo a fare la differenza. Perché mi e’ stato detto, voi potete fare anche tutto questo, ma il problema e’ interno. Come interno? E’ un problema di clima, di atmosfera che non e’ serena. A causa di che cosa? Si respira, si dice, in certe classi, a causa di alcuni insegnanti piuttosto aggressivi che attuano delle vessazioni vere e proprie psicologiche sugli alunni e si parla anche di una dirigente scolastica che non sempre interviene e che qualora avesse ascoltato i genitori in tante situazioni delicate, forse sarebbe stata risolutiva e molti e molti e molti genitori a malincuore hanno privato i loro figli del contesto sociale abituale pur di garantire ad essi una serenità di rapporti. A me e’ dispiaciuto perché non avrei mai pensato che si trattasse di un clima interno…”
Interviene il Sindaco Galizio: “Consigliera non vorrei interromperla però siccome ha fatto delle dichiarazioni piuttosto gravi…’’
La Consigliera Iuretig: “Mi assumo la responsabilità perché e’ questo quello che mi hanno detto le mamme e io riporto, sono una semplice riportatrice”
“…”
Consigliera Iuretig: “… noi come amministrazione nelle giornate di orientamento fossimo presenti sia nelle classi quinte della scuole elementari che nella scuola media sia per sottolineare i punti di forza della nostra offerta formativa, ma soprattutto presenti per contribuire a creare questo clima di collaborazione tra scuola, famiglia e comune…”