L’arte svelata di CERVIGNANO tra storia e architettura

1265

“L’arte svelata di Cervignano tra storia e architettura” a cura di Antonio Rossetti, Michele Tomaselli e Orsola Venturini fotografie di Igino Durisotti. Mercoledì 13 dicembre, ore 18.00 Centro Civico, via Trieste 35, presenta la giornalista Elisa Michellut

Un omaggio alle bellezze di Cervignano del Friuli e un invito a scoprire reperti archeologici, dettagli architettonici, sculture e rappresentazioni pittoriche. Si tratta di un viaggio di scoperta e riscoperta di un territorio, che presenta variegati aspetti di interesse per un turismo culturale. Il volume è stato organizzato secondo un percorso cronologico che parte dai reperti archeologici dell’Antiquarium “San Michele Arcangelo e prosegue con le testimonianze dell’età romana, del periodo alto medioevale, del cinquecento, fino ad arrivare ad alcuni edifici del 1600, del 1700 e del 1800 e si conclude con le archeologie industriali,  le architetture del ventennio e quelle moderne.
Le immagini in bianco e nero sono state realizzate da Igino Durisotti, un artista capace di cogliere con tutta la sua sensibilità quegli aspetti che normalmente sfuggono alla visuale.
Il volume è edito dall’associazione Cervignano Nostra con il patrocinio del Comune di Cervignano del Friuli e la collaborazione dell’Antiquarium “San Michele Arcangelo”.