25 i profughi per CERVIGNANO. Savino valuta la possibilita’ di anticipare i tempi

1048

L’amministrazione comunale sta valutando l’ipotesi di un “pre-Sprar”. E’ questa la novità emersa dall’incontro tra il Sindaco Savino, l’assessore Petenel, il capogruppo di minoranza Di Meglio e il Comitato per la Trasparenza sul progetto Sprar –Sistema di protezione dei richiedenti asilo- dell’Uti Agro-Aquileiese.

Sarebbero 25 i richiedenti asilo destinati a Cervignano secondo quanto riferitoci dal sindaco” spiega il Comitato “su un totale di 56 da dividere fra i comuni aderenti allo Sprar. La finestra per presentare il progetto è scaduta a settembre e la prossima sarà a marzo. Il Sindaco sta valutando una sorte di “pre-Sprar” che accorcerebbe i tempi del progetto di qualche mese, presumibilmente gennaio. In prima battuta arriverebbe cosi solo una parte, non ben quantificata, dei 25 richiedenti. Ha trovato conferma il nostro timore di un’accelerazione da parte dell’amministrazione.”

Promette battaglia il capogruppo di minoranza Giovanni di Meglio: “Non si capisce bene tutta questa smania di Savino di accelerare i tempi per fare arrivare prima i richiedenti asilo in paese. Deve essere ben chiaro che la responsabilità politica di aderire allo Sprar e di accelerarne i tempi e’ di questa maggioranza che sta impiegando moltissime energie per il problema migranti, sottraendole a Cervignano. Vigileremo sull’iter procedurale, ma stiamo valutando anche l’opportunità di dare voce ai cervignanesi attraverso un referendum. Su un argomento tanto delicato si deve avere il coraggio di ascoltare i cittadini e non solo i partiti. A proposito di trasparenza” attacca Di Meglio” come mai Savino non racconta ai suoi cittadini in quali appartamenti verranno alloggiati i richiedenti asilo?”

Oggi su Il Messaggero Veneto -articolo in calce- potete leggere anche la replica, non del Sindaco, ma dell’assessore Loris Petenel.

L’Associazione La Rondine in collaborazione con il Comitato per la Trasparenza e il gruppo Facebook Cervignanesi Reloaded organizza due serate: “Cervignano verso l’accoglienza diffusa e il modello Sprar. Pro e contro”. Mercoledì 15 novembre saranno relatori: Riccardo Riccardi, Mario Pittoni e Gianni Candotto, mentre mercoledì 22 novembre sara’ la volta del sindaco di Cervignano Savino e di quello di Aiello Bellavite. Le due serate, moderate dalla giornalista Elisa Michellut, si svolgeranno in Casa della Musica alle 20.30 e saranno occasione di informazione e confronto su un argomento di grande attualità per la comunità cervignanese.