Viaggio in treno storico con locomotiva a vapore e carrozze “Centoporte”, risalenti agli anni ’30, oggi e domani 22 ottobre in occasione della Festa della Zucca – Venzone, antica cittadina trecentesca, interamente ricostruita dopo il terremoto del 1976 così come era nel Medioevo, incoronata “Borgo dei Borghi 2017”. A bordo, durante il viaggio, musica con il complesso musicale etno-folk “I Benandanti” e nella tratta Palmanova a Venzone figuranti in abito medievale.
► PROGRAMMA TURISTICO
A cura della Pro Loco Pro Venzone: visita del Duomo e ingresso gratuito alle mostre “Tiere Motus” e “Foreste, uomo, economia nel FVG”. Sarà possibile pranzare presso gli stand enog…astronomici sparsi per il borgo, con menu a € 10,00 a persona (adulto) e € 5,00 (bambino).
► BIGLIETTI E TARIFFE
• da Trieste a Venzone
€ 28 adulto
€ 14 ragazzo
• da tutte le altre stazioni a Venzone
€ 20 adulto
€ 10 ragazzo
E’ possibile effettuare la sola corsa di andata o ritorno al 50% delle tariffe indicate; la tariffa ragazzo è destinata a viaggiatori 4-12 anni non compiuti; è prevista la gratuità per i bambini 0-4 anni non compiuti accompagnati da almeno un adulto pagante e senza garanzia di posto a sedere. Il biglietto per il treno storico non è utilizzabile sui treni regionali.
► MODALITA’ DI ACQUISTO
I biglietti sono acquistabili attraverso tutti i canali Trenitalia:
– biglietterie e self service in stazione
– sito web www.trenitalia.com
– app Trenitalia per smartphone
– agenzie di viaggi abilitate
Fonte pagina FB “Treno storico della Zucca”