Serietà e competenza sono il biglietto da visita del Dott. Fabio Comelli titolate della Parafarmacia all’angolo di piazza Indipendenza e Via Marcuzzi a Cervignano del Friuli. Molto apprezzato per la sua professionalità, dotato del grande dono dell’ascolto, il dott. Comelli e’ diventato in breve tempo punto di riferimento della cittadina della Bassa Friulana.
Dott. Comelli, ha aperto la sua attività a Cervignano da qualche anno…
Precisamente a marzo 2015. Per diversi gli anni ho svolto la professione di farmacista come dipendente in alcune farmacie dislocate in giro per la regione, nel 2013 ho aperto una parafarmacia a Staranzano e successivamente a Cervignano.
Perché ha scelto Cervignano?
Si tratta di una realtà di 14.000 abitanti, quindi abbastanza grande, e con meno farmacie in centro rispetto ad altre realtà simili come possono essere Monfalcone o Ronchi.
Il paese come ha risposto?
In un primo momento mi hanno “pesato” come si dice, ma ben presto la generosità e la disponibilità dei Cervignanesi si e’ fatta sentire e oggi posso dire di avere una clientela affezionata. I clienti si fidano: la professionalità alla lunga ripaga di tutti gli sforzi. Inoltre e’ apprezzato il consiglio ma anche la battuta, insomma si e’ instaurata una certa fiducia.
La crisi ha colpito questo settore?
Il settore e’ di nicchia ed ancora in forte espansione. Non si rinuncia a star bene. Quindi magari si guarda il prezzo, ma ci si priva piuttosto di altro. Nello specifico solo la cosmesi ha avuto un calo qualche anno fa, ma oggi ha recuperato definendo nuovi target di clientela.
La clientela della sua Parafarmacia…
Dal bambino all’anziano, solitamente del Cervignanese anche se ci sono delle eccezioni. Tutti ci ammaliamo e sempre con più facilità e, causa uno stile di vita sbagliato, abbiamo una costituzione debole. Non ci proteggiamo a sufficienza.
Quali sono i disturbi più ricorrenti?
Soprattutto lo stress e i suoi effetti collaterali: problemi di stomaco e intestinali, specie nelle donne, insonnia… Inoltre le persone bevono pochissima acqua. Di solito entrano in parafarmacia per avere un consiglio alternativo. Il vero problema rimane a monte: la vita stressante e il bisogno di staccare.
Perché scegliere la parafarmacia?
La medicina offre tante soluzioni per tutte le patologie ma per quelle digestive, intestinali, infiammatorie, e d’insonnia ci sono strade alternative da percorrere. I farmaci possono dare effetti collaterali anche importanti mentre i rimedi naturali li evitano lasciando solo i benefici. Chi viene da me sa che può contare su un’elevata assistenza, sulla possibilità di essere ascoltato e capito, e quindi aiutato.
Quali prodotti offre la parafarmacia?
Farmaci da banco, integratori, farmaci omeopatici, cura della persona, cosmesi, veterinaria anche con ricetta. Per quanto riguarda la cosmesi i prodotti dermatologici da laboratori farmaceutici che hanno una tollerabilità differente. Nella cosmesi si spazia: dalla crema da corpo ai sieri, dal contorno labbra alla crema da viso, solo per fare qualche esempio. Per la cura della persona i più gettonati sono lo shampoo e i detergenti corpo. Fra gli integratori sono molto richiesti i supplementi alla dieta che aiutano a riportare benessere.
Il farmaco omeopatico più richiesto?
Riguarda la cura di infiammazioni, botte e traumi.
I bambini sono una parte importante della clientela…
Assolutamente. Dall’alimentazione alla detergenza del neonato fino all’adolescenza con i rimedi dell’acne. Spesso, purtroppo, i bambini somatizzano manifestazioni di stress che anche loro hanno, anche se in modo diverso. Un giorno e’ capitato perfino che una bambina si rivolgesse alla madre dicendo di aver mal di testa, chiedendo mezzo aulin…
Un bilancio dei primi due anni di attività a Cervignano…
Molto buono, soprattutto in termini di soddisfazione professionale. A Cervignano mi trovo veramente bene.