SAN GIORGIO. L’ex cinema Maran: “dal Mago”

1385

L’amico architetto e giornalista Michele Tomaselli mi ha segnalato un suo articolo pubblicato su iMagazine qualche anno fa molto interessante, che mi ero persa, dal titolo: “dal Mago”, il teatro nascosto L’ex Cinema Maran a San Giorgio di Nogaro.

Fra tutti i riferimenti della Bassa friulana, ho potuto riscoprire e apprezzare” scrive Tomaselli “la storia del Teatro Maran – per tutti i sangiorgini il mitico cinema dal Mago – che fu al centro della scena sociale e culturale del Novecento di San Giorgio di Nogaro. In questo luogo, fino al 1915, si respirava l’atmosfera inebriante della Bella Epoque, mentre neanche dieci anni dopo, nel suo apice di gloria, vi era ospitato il VI Congresso della Società Filologica Friulana, solo per quell’unica volta celebrato sulla sponda occidentale dell’Ausa Corno.

Non è possibile parlare della storia di San Giorgio di Nogaro, senza conoscere la storia del teatro Maran. Anche se il mitico cinema dal Mago non esiste più da oltre trentasette anni, i suoi ricordi sono ancora vivi. . Ha, infatti, vissuto da testimone la sorprendente evoluzione delle tecniche cinematografi che: dalla lanterna magica al cinema muto (anni 1911 – 1916), al cinema sonoro (dopo il 1925), al cinemascope (dal 1953 al 1963). Inoltre, era sempre alla ribalta delle cronache locali per le feste e le commedie. Ogni sangiorgino di una certa età è cresciuto frequentando questo cinema.”

Per chi volesse leggere la storia del teatro e il perché venisse chiamato La’ Dal Mago puo’ cliccare QUI e trovare l’intero articolo pubblicato su iMagazine del 16 gennaio 2014