26 SETTEMBRE GIORNATA EUROPEA DELLE LINGUE di GIORGIA CIGUI

1173
Correva il 6 dicembre del 2001 quando il Consiglio d’Europa, con il Patrocinio dell’Unione Europea, ha proclamato il 26 Settembre come Giornata dedicata alle Lingue, per incentivare sempre di più lo studio delle lingue europee.
Quale miglior data allora, se non quella di oggi, per parlare di Lingue Straniere, della loro importanza, della metodologia, delle difficoltà ed avversità riscontrate durante il percorso di studi, ma anche della grande opportunità che la conoscenza di esse offre.
La conoscenza di una o più Lingue Straniere, siano esse Europee ma anche extra Europee, è sempre più diffusa tra i piccoli, giovani, adulti, fino ad arrivare agli anziani.

  Vengono insegnate sin dai primissimi anni della Scuola dell’Infanzia ed appaiono come corso all’interno dei Programmi dell’Università della  Terza Età.
Questo perché permette di aprirsi, di tuffarsi nelle altre culture e nella conoscenza dell’altro. Studiare una lingua diversa dalla nostra, ripeto, sia essa europea o non, è una cosa unica, emozionante. Non vuol dire soltanto aprire il libro e studiare le regole grammaticali: sicuramente importanti in quanto ossatura di ogni singola lingua, ma significa molto di più. S’inizia a pensare come pensano gli altri, si conoscono le usanze, le tradizioni altrui: è solo immergendosi nella Lingua e dintorni che si apprezza e si apprende di più. E’ proprio per questo che ogni studente, piccolo o grande esso sia, dovrebbe avere l’opportunità di vivere durante il percorso degli studi delle Lingue. Cominciando da quelle che sono i suoi hobbies, le sue passioni… passare ad approfondirle anche nella lingua straniera che sta apprendendo. Dove c’è voglia, c’è speranza…direi di più Certezza, senza grande sforzo e grande risultato!

Nei miei corsi, che ormai propongo da quasi 6 anni, le persone giovani e meno giovani studiano le lingue divertendosi.
Il nome che ho scelto per la mia attività è PerCorsi Lingue: non è un nome dato a caso, anzi…
Il primo significato è quello Per i (sottinteso) Corsi di Lingue, il secondo invece è quello di percorso….una strada che va fatta assieme, un tragitto che si sceglie assieme….che sicuramente porterà ad una prima meta pianificata assieme, ma che poi continuerà, perché si avrà la curiosità di scoprire, di osservare cose nuove.
Tendo a non fare lezioni frontali, ma piuttosto dei laboratori creativi, a far toccare con mano gli oggetti ed impararne il loro nome ed il loro utilizzo, insegnando quindi in modo del tutto naturale ed allo stesso tempo tirando fuori la creatività di ciascuno.
Il mio lavoro coinvolge i
  piccoli, i ragazzi, gli adulti e le aziende; la cosa che unisce le diverse realtà è la passione e l’ascolto di quelle che sono le persone che ho di fronte per, come già detto, tirar fuori le loro passioni. In questo modo l’ora, le 2 o 3 o 4 ore assieme risultano essere piacevoli ma efficaci allo stesso tempo.
Negli ultimi anni poi, mi son dedicata ad approfondire anche i Disturbi Specifici dell’Apprendimento; grazie a delle tecniche speciali e/o materiali appositi lo studio delle Lingue è diventato più semplice anche per loro.
 

Anche quest anno partono i nuovi corsi di Lingua : Inglese, Russa, Tedesca e Spagnola. Per maggiori informazioni potete contattarmi su Facebook, o via email a
info@percorsilingue.com o al cell. 333 6871135

Giorgia Cigui