Hashtag e’ la scommessa vincente di Matteo Fronk e Davide Ceglia due soci che il 16 dicembre scorso hanno inaugurato l’ormai noto locale di Via Costantino Dardi al civico 5 a Cervignano del Friuli. Un locale di intrattenimento e di spettacolo, anche paninoteca, ma soprattutto già punto di riferimento per moltissime persone dalla Bassa Friulana a Trieste.
Matteo, la vostra avventura Cervignanese e’ iniziata ormai da oltre sei mesi…
Hashtag e’ stato inaugurato lo scorso 16 dicembre, e’ un locale che offre sia intrattenimento che spettacoli: dal Dj set del venerdì, alla musica live del sabato alle serate latino americane della domenica. Durante i due mesi estivi gli eventi rallentano perché la clientela naturalmente si orienta verso le città balneari. La location si presta a feste private come addii al nubilato e celibato o compleanni. Durante il giorno la caffetteria di target alto attira i clienti che frequentano il centro commerciale, ma non solo.
Come sono scelti i gruppi che animano le serate Hashtag?
Sono gruppi solitamente emergenti provenienti dal territorio, abbiamo infatti moltissimi talenti da valorizzare che non sono abbastanza conosciuti. Una volta al mese, invece, si esibisce un gruppo già affermato.
Avete scelto un nome che evade dai soliti schemi…
Ci piace l’idea di avere un nome moderno, diverso dai soliti nomi da locale e al passo coi tempi. (Ride) Oramai l’hashtag lo si mette ovunque
Siete tutti professionisti del settore…
Proveniamo dall’ambito lavorativo del bar-ristorazione, ognuno possiede la sua peculiarità e specializzazione. Personalmente ho alle spalle anche esperienze estere in Usa e Inghilterra che sono ste formative sia dal punto di vista professionale che umano.
Perché avete scelto Cervignano?
La location logistica ci piace molto, cosi come la struttura stessa del locale. Si e’ presentata l’occasione e l’abbiamo presa al volo. Il locale si trova in una posizione importante perché all’interno di un centro commerciale ma al di fuori del centro urbano con a disposizione un parcheggio capiente. Inoltre il locale aveva gia’ una sua storia.
Siete famosi anche per la paninoteca…
Si possono scegliere fra una decina di panini e piatti a qualsiasi ora e non manca mai la stuzzicheria, il nostro chef Emanuele Braida e’ una garanzia anche nella scelta dei prodotti di qualità. Questo servizio e’ molto apprezzato soprattutto dalle famiglie o dalle compagnie di amici. Ormai da qualche mese e’ nato il sodalizio con l’associazione Progetto Futuro, una realtà molto attiva nel sociale a Cervignano che permette ai loro soci di usufruire di uno sconto del 20% sul menù.
I cocktail fanno tendenza?
Sono assolutamente molto richiesti. Durante i weekend due bar lady propongono cocktail ogni volta differenti. I cocktail, alcolici e non, solitamente sono amati da una clientela sopra i 25 anni sia uomini che donne. Noto comunque una certa responsabilità nel saper bere.
Spesso si parla di sicurezza nei locali…
E’ un tema importantissimo. Per quello che riguarda Hashtag, durante le serate che coinvolgono centinaia di persone la sicurezza e’ presente sia alle porte che internamente al locale, così da permettere al cliente di godersi la sua serata in tutta tranquillità.
La vostra clientela?
Non c’è un target ben preciso. Durante il giorno il locale e’ frequentato soprattutto da famiglie o persone che si recano nel centro commerciale e quindi si fermano magari anche per un caffè, le serate sono animate invece da una clientela dai 25 anni in su, i giovanissimi si trovano spaesati dal tipo di musica. Molti i Cervignanesi naturalmente, ma non mancano di certo Triestini, Udinesi, Monfalconesi, Gradesi e anche Cividalesi.
Sono passati ormai i sei mesi di attività, in giudizio sull’attività’ di Hashtag?
Una scommessa ad oggi vincente