Infiltrazioni e pannelli per controsoffitto caduti, e’ quanto accade nella scuola elementare Molaro di via Caiu’ a Cervignano del Friuli, a raccontarlo alcune mamme. Dopo l’asilo anche la scuola elementare mostra i suoi limiti, ma la situazione qui appare ben piu’ seria. La preoccupazione delle mamme stamattina e’ altissima, alcune confidano di essere cosi preoccupate da aver anche pensato di tenere il bambino a casa.
“L’istituto aveva comunicato il problema di infiltrazioni a tempo debito, la situazione puo’ essere eccezionale ma il problema era gia’ stato segnalato per tempo” spiega una mamma “e invece nulla e’ stato fatto. Sono caduti dei pannelli per controsoffitto in una classe quando i bambini non c’erano per fortuna. La classe non e’ chiaramente agibile. Per andare nelle aule stamattina i bambini sono prima entrati dall’ingresso principale, hanno percorso un breve tratto lungo il corridoio, poi sono usciti da una prima porta secondaria per rientrare attraverso una seconda. I bagni dei maschietti sono chiusi e usufruiscono di quelli delle insegnanti e le femmine per accedere ai loro devono uscire per poi rientrare nell’edificio. Il controsoffitto e’ pericolante anche lungo un tratto del corridoio. Una situazione insostenibile” conclude la mamma “sono preoccupata di quanto accade e ho anche pensato di tenere mio figlio a casa”.
Insomma dopo l’asilo problemi ben piu’ gravi riguardano la scuola elementare. L’appello e’ sempre rivolto al sindaco Gianluigi Savino che si preoccupi di quanto sta accadendo e rassicuri i genitori dei piccoli sulla sicurezza nelle scuole. Appare sempre piu’ chiara la fragilità delle strutture scolastiche esistenti e il bisogno di importanti investimenti.