CERVIGNANO. Acqua dentro l’asilo: le mamme preoccupate chiedono rassicurazioni.

918

Acqua alla scuola dell’infanzia di Via Predicort e i bambini sono costretti ad entrare dalla cucina. Accade a Cervignano del Friuli “il primo giorno di scuola”. Mamme sul piede di guerra, giustamente preoccupate della situazione. “Oggi invece di entrare dalla solita porta d’ingresso” raccontano alcune di loro “siamo dovuti passare per le cucine, la motivazione e’ apparsa subito chiara: l’acqua. Una signora era intenta ad asciugare e pulire nella zona armadietti ma era visibile che l’acqua era arrivata fino dalla parte dell’atrio. Arrivati in una delle aule, la zona dei giochi era sgombra, acqua anche li”

Le mamme spiegano che questa non e’ la prima volta che accade e di aver sempre sperato nell’intervento di qualcuno per la sistemazione. “Oggi trovo assurdo che all’inizio dell’anno scolastico si sia creata una situazione del genere, per quanto mi riguarda e’ una situazione potenzialmente pericolosa” Sono le parole di una di loro, a cui bisogna dare risalto, visto che si parla della salute e della sicurezza di bambini molto piccoli.

Come sempre l’appello e’ volto al sindaco Gianluigi Savino che rassicuri personalmente le mamme di quanto sta accadendo, visto la comprensibile preoccupazione. Non tarda ad arrivare, ovviamente, la polemica sui social. “Piovono” critiche anche sull’opposizione rea di troppo silenzio in questi primi mesi di Savino 2.0. Ad intervenire  Ottavia Caissut,la consigliera piu’ giovane seduta sui banchi dell’opposizione, che invece si e’ attivata subito in cerca di informazioni per rassicurare mamme, papa’ e nonni. Le critiche del web non sono certo rivolte a lei. “La preoccupazione dei genitori è comprensibile” spiega Caissut ‘tuttavia contattando la scuola ho verificato che la situazione è stata gestita tempestivamente dal Comune. Sarebbe stato molto meglio prevenire anziché curare: in futuro dovremo tutti, opposizione compresa, ricordarci di monitorare periodicamente la situazione per evitare inconvenienti ai nostri cittadini più giovani.”

Certo come inizio anno 2017-18, non e’ male: anno scolastico bagnato, anno scolastico fortunato. Ma i grattacapi non finiscono in via Predicort, segnalazioni arrivano via social anche dalla scuola elementare Molaro in Capoia, dove le lezioni si sarebbero svolte certo regolarmente, ma alcuni piccoli avrebbero dovuto utilizzare aule diverse dalle solite.

Insomma il messaggio e’ chiaro: oltre alle opere faraoniche che, per carità, tutti a Cervignano si auspicano, non si puo’ dimenticare la manutenzione ordinaria e la sicurezza degli studenti di ogni giorno. Naturalmente speriamo gia’ domani di ascoltare le rassicurazioni del sindaco.