PROFUGHI. Il sindaco di BICINICCO conferma: “C’e’ la possibilita’ di ridurre da 14 a 10 il numero dei richiedenti asilo”

979

Piu’ di un anno fa il Comune di Bicinicco diede ospitalità a 14 richiedenti asilo politico a seguito di un provvedimento prefettizio. Gli ospiti hanno trovato alloggio presso la Corte del Sol a Felettis in una corte gia’ abitata in parte da residenti del Comune. Una vicenda che ha occupato pagine e televisioni nazionali per la difficile situazione venutasi a creare all’interno della Corte del Sol. Di ieri le indiscrezioni su una possibile riduzione da 14 a 10 del numero di richiedenti asilo sul territorio di Bicinicco. Contattato telefonicamente solo in serata il Sindaco Giovanni Bossi ha confermato questa possibilita’.

Sindaco, cosa sta accadendo?

Il Consiglio Comunale del primo agosto 2016 aveva approvato un documento di indirizzo politico che mi chiedeva di porre in essere ogni iniziativa tesa a ridurre in tutto o in parte la presenza di migranti all’interno della Corte del Sol di Felettis. L’ipotesi in piedi di ridurre di 4 unita’ i richiedenti asilo presenti sul territorio, sarebbe l’inizio di questo percorso, non certo semplice.

Quindi conferma esserci l’ipotesi di riduzione del numero dei richiedenti asilo presenti sul suo territorio?

Confermo che Aiello si e’ reso disponibile a prendere in carico 4 profughi attualmente in Corte del Sol e nella speranza che tale richiesta venga accettata, ringrazio sentitamente il collega per la grande vicinanza alla mia comunita’.

Bicinicco non fara’ parte del progetto Sprar?

La gestione dei richiedenti asilo di Bicinicco viene diretta unitamente agli altri comuni dell’Uti Agro Aquileiese. Ad oggi il numero di profughi e’ di 14, a fronte degli 8 stabiliti dall’accordo Anci-Ministero degli Interni.

Cosa intende fare in quest’ottica?

Chiedere al prefetto un’ulteriore riduzione, per arrivare alla quota prevista per un comune come Bicinicco.