La sicurezza è uno dei temi più discussi e più sentiti del momento. Ognuno chiaramente ha sull’argomento una sensibilità che varia a seconda dell’età, del genere, delle esperienze vissute e quant’altro. Anche a Cervignano, come capita ovunque, in campagna elettorale entrambi i candidati hanno dedicato una parte del loro programma alla sicurezza, segno che il tema e’ assolutamente trasversale. Ne abbiamo parlato con la 26enne Ottavia Caissut, oggi consigliera comunale, proprio perché nel periodo elettorale, in una delle serate dedicate alle donne candidate, aveva scelto di parlarne.
Ottavia, una ragazza di 26 anni, esce spensierata la sera a Cervignano o un po’ di preoccupazione c’è?
Un po’ di preoccupazione c’è, inutile negarlo, non siamo certamente ad abitare nella periferia di una metropoli per fortuna, ma comunque gli episodi che riportano i giornali sono sicuramente segnali da non sottovalutare. Una donna che esce solo a fare una passeggiata non e’ mai tranquilla e preferisce farsi accompagnare o comunque essere almeno in due.
L’ultimo episodio di cronaca ha riportato alla ribalta anche il tema della sicurezza?
Sicuramente un campanello d’allarme. Poco prima il signore che nel video prende a randellate la macchina, si era steso in mezzo alla strade e due ragazze, ovviamente preoccupate, si sono fermate per prestare soccorso poi accorgendosi dello stato alterato. Se sei sola cosa fai? Sono solo domande che mi sono posta. E soprattutto tengo a precisare che non parlo di migranti, e’ indifferente, non e’ questo il punto.
A propositi di richiedenti asilo, come giudica in termini di percezione della sicurezza, il possibile arrivo in paese?
E’ un tema delicato che va a toccare la sensibilità di tutti e facilmente strumentalizzabile. Se si deve accogliere, deve sempre essere garantita la sicurezza di chi risiede sul territorio, questo e’ il mio pensiero. La presenza delle forze dell’ordine e’ adeguata a questa nuova mole di lavoro? Ovviamente sono domande che verranno poste nelle sedi opportune.
Come vivono, secondo lei, i “nostri uomini” il tema sicurezza?
Sicuramente molti si preoccupano e capiscono che figlie e mogli hanno una percezione diversa, senza esagerare ovviamente, altri meno e portano tutto sul piano politico. Io ho 26 anni e non lo faccio. Sono rimasta molto male di un commento sui social in seguito alla mia preoccupazione: “cosa le devo dire… si acquisti del filo spinato e si barrichi in casa…” che lascia intendere di come non si capisca la sensibilità differente fra uomini e donne.
Purtroppo molti uomini ignorano che una donna, o persone appartenenti alle cosiddette fasce deboli, possano avere una percezione differenza di sicurezza…
Purtroppo nel 2017 a quanto pare e’ cosi e io ci resto ancora male.