Manca meno di un mese alla Quarta edizione di Uniti in Verde contro la SLA a Cervignano del Friuli, evento organizzato dall’associazione Progetto Futuro. Il Presidente dell’associazione Cervignanese, Luca Furios, impegnato in questi giorni nell’organizzazione, ci racconta di come anche quest’anno la generosità sia protagonista.
Luca, siamo alla vigilia della quarta edizione di Uniti in verde contro la SLA in calendario per il 2 settembre…
E’ un evento che cresce di anno in anno sia nel numero dei partecipanti che nella generosità. Il ricavato anche quest’anno sarà devoluto alla Aisla Fvg, associazione a livello nazionale che si occupa della malattia a 360 gradi.
La generosità dei Cervignanesi supera la crisi…
Di gran lunga e mi emoziona sempre: diverse realtà contribuiscono attivamente, dai commercianti agli artigiani, ai singoli privati.
Qualcuno si chiede il perché di tanto impegno da parte vostra?
E’ luogo comune che chi si prodiga per una causa e’ perché vive, o ha vissuto la malattia da vicino, questo non e’ il nostro caso. Crediamo ci si dovrebbe impegnare indipendentemente se il problema tocca o meno, a prescindere. Questa e’ una causa che assorbe molte energie e cerchiamo di mettercela tutta.
Un’edizione no border, in cui la generosità e’ uscita dalle mura di Cervignano…
La cassa Rurale Fvg, l’ex BCC di Fiumicello e Ajello per intendersi contribuisce gia’ da due anni alla vita dell’associazione. Inoltre quest’anno siamo rimasti sorpresi dalla sensibilita’ dell’amministrazione di Fiumicello che ha contribuito all’evento con 350 euro. Ringraziamo il sindaco Ennio Scridel, molto attivo e attento al territorio e alle problematiche sociali. Fiumicello e’ un comune smart con un sindaco che non teme confronti e dibattiti sui social.
Il futuro di Uniti in verde contro la SLA?
E’ un evento, come detto, in crescita che però ha bisogno di sostegno. Confidiamo nella sensibilità del territorio per gli anni a venire, ma soprattutto sul comune di Cervignano, visto che l’associazione ha proprio sede nella capoluogo dell’Uti Agro Aquileiese.