VILLA VICENTINA. Domani sera in piazza: “Vaccinazioni obbligatorie, i nostri dubbi”

1346

Appuntamento domani, giovedi 27, alle 20.30 in piazza Liberta’ a Villa Vicentina con un tema di grande attualità: “Vaccinazioni obbligatorie, i nostri dubbi. Relatori: l’avv. Claut –responsabile regionale Codacons-, Walter Pansini –Portavoce Alister-, il dott. Fabio Franchi –medico malattie infettive- e lo psicologo Alessandro Spreafichi. L’ingresso e’ libero.

L’incontro precede di qualche giorno l’appuntamento di sabato con il I°corteo europeo di Trieste “Liberta’ senza confini. No ai vaccini obbligatori, sì alla liberta’ di scelta”. Non si placano infatti le polemiche in giro per l’Italia. Oltre all’ipotesi di appoggiare il Veneto nel ricorso alla Corte Costituzionale, per la regione esiste la possibilità dell’obiezione di coscienza

La serata di giovedì a Villa Vicentina sara’ sicuramente momento di confronto e di spazio per poter ascoltare le ragioni anche di chi verso i vaccini avanza dei dubbi.

“I rischi di imprevedibili malattie degenerative o comunque “moderne” indotte dai vaccini, sono documentati da oltre 1.000 studi scientifici. Proprio per questo il Giappone ha abrogato i suoi 10 obblighi nel ’94” Spiega il portavoce di Alister “Si vuole la verità? Basta fare il bilancio delle malattie tra vaccinati e non” Conclude “Dando uno sguardo oltre confine, i più scettici sono i francesi: il 41% (nel 2016), ma dopo l’annuncio che gli 11 vaccini per l’infanzia raccomandati diventeranno obbligatori dal 2018, un sondaggio Odoxa per Le Figaro e USA Information afferma che il 56% dei francesi temono gli effetti collaterali e si oppongono all’obbligatorietà vaccinazione. Il 44% dei francesi sostiene la misura.”