Domani al via la sesta edizione della TEMPORA in AQUILEIA

961

Venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 giugno cinquecento rievocatori da tutta Italia riempiranno le strade, le piazze e i luoghi simboli della storia di Aquileia per la sesta edizione di Tempora Aquileia, la grande rievocazione storica organizzata e coordinata dalla Fondazione Aquileia, dal Comune di Aquileia e dall’Associazione X Regio, con il sostegno della Provincia di Udine e del Mibact, e la collaborazione dell’Associazione Imprenditori Città di Aquileia, della Pro Loco, dell’Associazione Nazionale per Aquileia, del Gruppo Archeologico Aquileiese, del Club Unesco di Aquileia, dell’Associazione Il Pozzo d’oro.

Per tre giorni Aquileia tornerà alle atmosfere del 181 a.C e regalerà a tutti un viaggio nel tempo e nella storia di quella che è stata una delle più grandi città dell’Impero romano.

La cerimonia di inaugurazione presentata dalla giornalista Elisa Michellut, è prevista venerdì 16 giugno alle 21.00 e proseguirà nelle giornate di sabato 17 e  domenica 18 giugno con una fitta serie di appuntamenti programmati tra rievocazioni, sessioni di didattica e convegni, che avranno come unico obiettivo quello della divulgazione storico culturale. E così, immersi nel centro storico e nelle aree archeologiche ci si potrà imbattere nella quotidianità di un legionario romano o in quella di un guerriero celta, nella furbizia di un mercante o nella fatica di un rematore appena sbarcato al porto. La vita tra le vie e piazze della cittadina rivivrà e con essa spettacoli gladiatori e danze. Ci sarà spazio per chi ama cibo e buon vino: nel termopolio l’oste offrirà i suoi migliori piatti, secondo le semplici ricette di allora che costituiscono la base del nostro patrimonio eno-gastronomico.

È previsto un biglietto d’ingresso giornaliero di €2 oppure di €3 valido per tre giorni che darà diritto all’accesso agli accampamenti e a tutti gli eventi in programma.

FONTE www.turismofvg.it