C’è anche Cervignano del Friuli fra gli otto comuni pilota che hanno aderito spontaneamente al progetto per l’aggiornamento della mappatura dell’amianto degli edifici pubblici presenti sul territorio regionale.
“Entro l’anno completeremo il Piano regionale amianto e, con l’avvio in questi giorni del modello informatico in otto comuni pilota del Friuli Venezia Giulia, iniziamo l’aggiornamento della mappatura della presenza e deterioramento dell’amianto negli edifici pubblici, propedeutica a un programma efficace di bonifica”. Lo rende noto l’assessore regionale all’Ambiente e Energia, Sara Vito.
Si tratta di una sperimentazione del modello informatico Aram- Archivio regionale amianto. Tra gli otto comuni aderenti al progetto oltre a Cervignano ci saranno Monfalcone, Udine, Gemona, Farra d’Isonzo, e Sacile. Le ultime mappature in Friuli Venezia Giulia, si legge nel comunicato della regione (clicca QUI), risalgono agli anni 2006 e 2007 e sono state realizzate in modalità cartacea. I dati sono stati recuperati con il lavoro sinergico di Arpa, Regione e Azienda sanitaria. “Con lo strumento informatico aggiornato facciamo un cambio di passo: i nuovi dati ci permetteranno di programmare in maniera puntuale e precisa le attività da realizzare, in particolare per indirizzare al meglio le risorse che riusciremo a reperire”, commenta l’assessore.