La legge 215 del 2012 ha introdotto la doppia preferenza di genere uno strumento, che piaccia o meno, vuole abituare l’elettore a votare sia per uomini sia per donne. Il rinnovamento, di cui tanto si parla, anche per Cervignano passa attraverso una equa rappresentanza di genere in consiglio comunale. In queste elezioni non ci sono candidate alla carica di sindaco, ma c’è l’opportunità di cambiare la percentuale di presenza di donne in consiglio, ad oggi 4 su 20. Una miseria. Per contrastare la violenza, per favorire politiche per la natalità, per incentivare il lavoro femminile, per la famiglia… occorre una politica che pensi come una donna ed e’ dai comuni che bisogna partire. Purtroppo siamo l’unica maggioranza che vive in minoranza.
Da queste considerazioni, stasera l’associazione La Rondine e il gruppo Facebook Cervignanesi Reloaded – grazie alla grande sensibilità di Luca Furios sull’argomento- organizza il primo di una serie di incontri “Scegli donna”, le cui date successive saranno scelte in base ai calendari elettorali, per dare l’opportunità all’elettore di conoscere le candidate che spesso trovano poco spazio. L’appello sarà anche per i due candidati sindaci affinché in campagna elettorale ricordino sempre l’opportunità della doppia preferenza di genere.
Il primo appuntamento, come detto, si terrà all’Osteria Italia a Cervignano oggi mercoledì 17 alle 20.30 e si potrà seguire in streaming sul gruppo di Cervignanesi Reloaded. Saranno presenti Marina Buda e Samantha Portolan per la lista Il Ponte a sostegno di Gianluigi Savino e Anna Malacrea e Ottavia Caissut per la lista Uniti per Cervignano a sostegno di Giovanni Di Meglio.