CERVIGNANO. DI TUTTO & DI PIU’ raccontato da ALFONSINO MELLONE

1643

Alfonsino Mellone e’ un imprenditore Cervignanese di 31 anni titolare insieme alla moglie Marina Biancaniello della rosticceria e catering Di Tutto & Di Piu’ nell’”ex casa del formaggio” in Piazza Indipendenza a Cervignano. Papa’ di Gabriele e Cristian di 8 e 4 anni, Alfonsino colpisce di primo acchito per la simpatia, oltre naturalmente per la professionalita’ che gli permette di sorridere nonostante la crisi.

Alfonsino, quando inizia la sua passione per la cucina e per l’arte del cucinare?

Fin da bambino, quando mia madre Miledi mi ha fatto amare la cucina. Inoltre il sogno di mio padre Emilio, arrivato a Cervignano ai tempi delle caserme, era quello di aprire una trattoria. Da questo mix nascono le mie passioni che, anche grazie a mia moglie Marina, si sono realizzate attraverso la rosticceria e il catering.

Apre la sua prima attività giovanissimo…

Dopo gli studi all’alberghiero a Udine ho lavorato come panettiere, pizzaiolo, animatore, barman, ho fatto lavori di tutti i tipi ma sempre a contatto con la gente e sul territorio Cervignanese. La prima attività risale al 2010 a Malisana, con un supermercato affiliato Despar, e solo dopo un anno abbiamo aperto un servizio di catering e marketing completo per ricevimenti, pranzi e cene. Entrambe le attivita’ andavano molto bene.

Però ha trasferito la sua attività a Cervignano…

Andar via da Malisana e’ stato un vero e proprio colpo al cuore. Ci eravamo affezionati moltissimo alle persone del paese, ma purtroppo la location andava stretta all’attivita’ che si stava espandendo. Ormai ero consolidato e avevo anche pagato il mutuo in pochissimo tempo. Cervignano, dove fra l’altro abitiamo, invece e’ una location perfetta per quanto riguarda l’utenza, infatti il servizio catering ha avuto la svolta.

Che anno era?

Apro Di Tutto & Di Piu’ sotto il grattacielo, nell’ex casa del formaggio in Piazza Indipendenza a novembre 2014, mantenendone il nome. Il punto vendita funziona bene, lavoro con tutto il territorio del Cervignanese e la clientela e’ di tutti i tipi. Siamo aperti dal martedì al sabato dalle 9 alle 14 e dalle 16 alle 20, mentre il weekend lo dedichiamo al catering.

Cosa offrite ai vostri clienti?

Solo prodotti italiani. I salumi, ottenuti attraverso allevamenti non intensivi italiani, sono regionali, come il prosciutto di Sauris, San Daniele, Pro Longo e cotto Branchi, cosi come i formaggi Montasio dalle latterie Gemona o Ovaro e Formadi Frant. Ogni giorno i nostri clienti possono trovare lasagne fresche di qualsiasi tipo, salsiccia, funghi, radicchio, gorgonzola e noci, zucchine e speck. Ma anche arrosti, cotolette impannate, stinchi con le patate, pesce, riso ai frutti di mare, seppie in umido, branzino e tonno.

Ormai fanno tendenza i vostri panini…

Da qualche mese si possono trovare panini che effettivamente stanno andando alla grande sia con i giovani che con le famiglie. Se riesco con le tempistiche solitamente su ogni panino lascio una dedica riferita al momento e personalizzata. Tutti i prodotti usati nei panini sono di qualita’, carne italiana, verdure solo da filiera italiana controllata e formaggi provenienti dalle nostre latterie. Il pane ovviamente e’ fresco di panetteria. Nonostante il Friuli sia terra di vini, la scelta di proporre birra artigianale friulana -“Birrificio Gjulia” di San Pietro al Natisone- non delude le aspettative di mercato offrendo 10 tipologie diverse di birra, ottime per ogni occasione da regalo o di accompagnamento con i nostri panini.

La qualita’ insomma ripaga sempre. Usate i social anche per le ordinazioni…

Le ordinazioni ormai per la maggior arrivano via whatsapp, uno strumento familiare ai piu’. Cosi che molti clienti sono diventati anche buoni amici fuori dai social.

Parliamo dell’importante servizio di catering che offrite ai vostri clienti…

Il catering offre a qualsiasi tipologia di cliente un’opportunità di avere un servizio personalizzato in base alle proprie esigenze e budget. Dal piccolo compleanno fino ad inaugurazioni, dalle cene aziendali alle associazioni con un servizio che può accontentare anche 350 persone. Possiamo proporre anche splendide location che sul territorio non mancano di certo: dal ricreatorio alle piccole ville. Il cliente sceglie il tipo di servizio e noi pensiamo al resto.

Catering anche a domicilio?

Molte persone hanno la casa grande e vogliono usarla, infatti i catering a domicilio sono molto richiesti.

Siete pronti per il tradizionale appuntamento di Terra e Fiume?

Certo, saremo aperti con orario continuato. Speriamo in un’affluenza come l’anno scorso che e’ stata eccezionale. Come sempre ci saranno i tavolini all’esterno del locale con servizio al tavolo.

Whatsapp 3489322908 per ordinazioni – prenotazioni e info catering