Progetto Futuro e’ un’associazione molto impegnata sul territorio. Sono molteplici le iniziative che in questi anni l’hanno fatta diventare un vero e proprio punto di riferimento. Il suo presidente Luca Furios, anche fondatore della nota pagina facebook Cervignanesi reloaded, ci racconta le ultime evoluzioni dei progetti legati all’associazione e non solo. In molti speravano in un impegno elettorale di Furios in vista dell’appuntamento di giugno per il rinnovo dell’amministrazione comunale, ma cosi non sara’.
Luca, si racconta che Savino prima e Di Meglio poi l’abbiano corteggiata per un suo impegno attivo. Perche’ ha deciso di non partecipare alle elezioni?
(Ride) Una persona dovrebbe scegliere come investire il tempo per la comunita’. Sono molto impegnato sia con la vita affettiva che con il lavoro e poi la realta’ associativa Progetto Futuro si occupa di temi importanti che vanno trattati con serietà e hanno bisogno di tempo.
E’ il fondatore della seguitissima pagina Facebook Cervignanesi reloaded. Ha anche lei il sentore che queste elezioni siano poco sentite in paese?
Credo di avere il polso della situazione almeno sui social. Sulla pagina Facebook si contano ormai piu’ di 2.200 follower quasi tutti provenienti dal territorio, qualche tempo fa ho postato argomenti elettorali e sono stati praticamente ignorati. E’ sicuramente un segnale di non poco conto.
I Cervignanesi prendono le distanze dal “palazzo” ma non certamente dai social, prediligono altre tematiche…
Gli argomenti sugli animali sono al primo posto di gradimento, ma anche gossip e cronaca nera sempre inerenti a Cervignano sono commentati volentieri.
Parliamo dell’associazione Progetto Futuro che l’anno scorso ha avuto moltissimi soci…
L’anno scorso avevamo oltre 90 iscritti fra cui parecchie donne, l’associazione e’ attenta ai temi che riguardano il mondo femminile. La marcia di sensibilizzazione sulla violenza sulle donne dello scorso anno in collaborazione con le associazioni Aganis e Fare Donna e’ stata molto apprezzata. L’associazione ha ricevuto quest’anno una sede in Piazza Unita’ 5, un locale. Abbiamo provveduto a sistemare il locale e altre zone dell’edificio utilizzate anche dalle altre associazioni, come bagni e corridoi.
L’associazione si occupa di temi importanti e spesso delicati…
Opera prevalentemente nel Cervignanese occupandosi di temi etici e sociali a cercando di sensibilizzare l’opinione pubblica. E’ stata ad oggi l’unica associazione ad aver affrontato lo spinoso tema della pedofilia “L’infanzia prima di tutto” che ha riscosso un successo importante e la prima, come detto, ad aver affrontato il tema della violenza sulle donne “Amala e non ucciderla”.
Ma le iniziative sono molteplici…
Dalla raccolta fondi “A Natale regaliamo un sorriso” per due realta’ del territorio che si occupano di minori e mamme con figli in situazioni di pesante disagio, alla collaborazione con la scuola fioristi FVG di San Canzian d’Isonzo per la realizzazione di Donna di Fiori che premia le carriere femminili. All’interno dell’evento, Progetto Futuro ha consegnato anche due targhe. A gennaio con le altre associazioni -Tra le pagine e Espansione- abbiamo organizzato una raccolta di indumenti per le popolazioni terremotate. Anche quest’anno rimane primario l’obiettivo di raccogliere i fondi per la ricerca contro la Sla “Uniti in verde contro la Sla” arrivata alla quarta edizione.
Veniamo ai giorni nostri…
Stasera alle 20.30 al Teatro Pasolini andrà in scena lo spettacolo teatrale “Con gli occhi di Angelica” dello scrittore Marco Giovanetti, prodotto dall’associazione La signora delle fiabe, che ci siamo impegnati a promuovere. L’autore ha portato in scena negli ultimi tre anni una trilogia dedicata a temi etici e di introspezione. Non mancheranno quindi momenti di riflessione durante questo spettacolo divertente, ricco di battute e situazioni comiche. Volutamente non l’ho ancora visto quindi stasera sarà la prima anche per me.
Si avvicina anche Terra e Fiume. Sarete presenti?
Certo, anche se sicuramente per una dimenticanza non siamo stati inseriti in locandina, la nostra presenza e’ assicurata e troverete il gazebo in Piazza Unita’.