Luigi Candotto amministratore e agente dell’agenzia Reale Mutua di Cervignano spegne 70 candeline e certamente non le dimostra. Originario di Gonars, sportivo appassionato di pallacanestro, pallavolo e calcio, il dott. Candotto e’ un professionista molto conosciuto e stimato a Cervignano e nella Bassa Friulana. Il successo dell’agenzia di Cervignano, oggi al primo posto come portafoglio clienti del Triveneto e al quarto nel ranking nazionale, e’ importante non solo per la Reale Mutua ma anche per il territorio: 10 le sedi esterne, 54 le professionalità coinvolte. Una brillante carriera lavorativa condivisa con la moglie Mafalda e i due figli Gianni e Federica. Ed e’ proprio la famiglia uno dei punti di forza del suo successo.
Dott. Candotto, come inizia la sua avventura nel mondo delle assicurazioni?
Ho avuto la fortuna di una famiglia che credeva nell’istruzione pur non avendo molte risorse economiche. Questa e’ stata la vera opportunità. Dopo aver svolto molti lavori e fatto il servizio militare, mi sono laureato e il primo lavoro post laurea e’ stato all’INA. Tra l’altro ho seguito un corso a Roma, avevo solo 29 anni, in quegli anni era proprio una bella occasione.
Un destino, ma anche il suo sogno nel cassetto?
(Ride) In realta’ il mio sogno era quello di fare il segretario comunale, all’epoca ebbi anche due proposte di sedi: Cercivento e Drenchia. Fu il bivio lavorativo della mia vita. Ho scelto l’avventura nel mondo delle assicurazioni e così ho accettato la proposta dell’INA.
Si e’ pentito?
No, non mi sono pentito. Col senno di poi il lavoro da segretario comunale sarebbe stato sicuramente meno adatto a me, probabilmente mi sarei sentito meno libero.
Invece il matrimonio con la Reale Mutua quando e’ avvenuto?
Nel ’79 quando sono stato contattato dalla Reale Mutua con una buona proposta, all’epoca non erano strutturati come l’INA e tutto era in divenire. Ho scelto questa avventura e ho preso sede a Cervignano dove fra l’altro gia’ abitavo con mia moglie Mafalda con cui mi ero sposato un anno prima. Cervignano contava tre impiegati e tre intermediari, l’organizzazione era da costruire, ricordo ancora come al primo annuncio sul giornale locale per la ricerca di produttori assicurativi (intermediari) si presentarono una quindicina di persone.
Quando diventa agente?
Ben 32 anni fa, il 1 gennaio dell’85 divento agente e nel ’99 promotore finanziario, fra l’altro mio figlio Gianni ha seguito la stessa strada e solo due anni dopo di me, giovanissimo, e’ diventato promotore finanziario.
Oggi l’agenzia di Cervignano e’ territorialmente molto estesa…
Si estende su 37 comuni nel territorio della Bassa Friulana e del Monfalconese, copre circa 170.000 abitanti. La sede principale si trova proprio a Cervignano in Piazza Libertà con gli uffici principali al primo piano e al piano terra lo Spazio Banca Reale e l’ufficio dedicato ai sinistri.
Sedi esterne…
Dieci: Fiumicello, Gonars, Grado, Latisana, Lignano, Monfalcone, Palmanova, Rivignano, San Giorgio di Nogaro e Talmassons. La presenza capillare sul territorio con il servizio sinistri separato e rivolto ai clienti-soci Mutua e Spazio Banca hanno portato l’Agenzia ad essere al primo posto come portafoglio clienti del Triveneto e al quarto nel ranking nazionale.
L’agenzia offre la possibilità di lavorare a decine di persone…
54 persone di cui 34 intermediari, 20 a tempo pieno di cui 13 dipendenti tutti a tempo indeterminato, 5 soci di cui 4 agenti. Si tratta di un gruppo solido che si e’ creato negli anni intorno a valori incentrati su un servizio sempre piu’ professionale in linea con le aspettative del cliente.
La vostra agenzia e’ sempre molto attenta ai cambiamenti sociali…
La clientela femminile, per esempio, e’ stata una delle variabile maggiori nel corso degli anni. Basti pensare che secondo le ricerche di Reale Mutua negli anni ’90 la quota femminile a livello nazionale rappresentava il 15%, mentre oggi vanta il 35% della fetta del mercato con picchi del 50% negli investimenti. Ma questi dati non rispecchiano del tutto il potere decisionale femminile, accade infatti che molti mariti deleghino le mogli.
Anche l’agenzia si e’ quindi adeguata ai cambiamenti…
Certo, e’ cambiata per prima diventando piu’ rappresentativa passando da due a quattro agenti di cui due donne. In ufficio 4 impiegati sono uomini e 9 donne, ma anche gli intermediari sono ben distribuiti: 13 donne e 20 uomini.
Qual è uno dei punti forza dell’agenzia che ne determina il successo, secondo lei?
L’essere impresa famigliare, questo e’ certamente la nostra grande forza. Mia moglie Mafalda e’ entrata come dipendente quando i figli erano ormai già cresciuti e oggi anche i nostri ragazzi Gianni e Federica sono entrambi agenti e amministratori. Ma oltre alla famiglia intesa nel senso tradizionale, l’intera agenzia e’ una famiglia.
Gianni e Federica rappresentano il futuro della Reale Mutua di Cervignano…
Non il futuro, ma il presente. Ho iniziato questo mestiere nel 1979, sono un bel po’ di anni…