Elisa Battistella inaugura la Cartolibreria – Giocattoli Trilli di Via Università Castrense al civico 21 di San Giorgio di Nogaro, il 2 marzo 2009 rilevando il Quadrifoglio attivita’ trentennale di Marilena De Fabris. Da circa un anno, alle tradizionali offerte, si affiancano anche servizi di animazione e intrattenimento per bambini.
Elisa, prima di aprire Trilli di cosa si occupava?
Ero dipendente di un’impresa edile, ma come e’ accaduto per altre ditte, soprattutto del settore, la crisi si e’ fatta sentire, così ho deciso di rilevare l’attivita’ gia’ ben avviata del Quadrifoglio a San Giorgio.
Decide di fare il salto in piena crisi…
Nel giro di poco tempo l’impresa avrebbe comunque chiuso e mi sarei ritrovata a casa con due bambine da crescere all’epoca di 7 e 11 anni. La crisi e’ stata la spinta a realizzare il mio sogno: aprire un’attività proprio come questa e a San Giorgio di Nogaro. Ho fatto un investimento importante, la paura non e’ mancata e devo ringraziare mio marito Mauro che mi ha supportato e sopportato nella scelta. Tutt’oggi mi aiuta moltissimo.
Perché ha scelto il nome Trilli?
(Ride) In realta’ il nome prescelto era “Sole e Luna” per la luna e il sole che si vedono sul soffitto, ma a Natale 2008 e’ uscito sui grande schermo il cartone animato Trilli, di cui ci siamo innamorati.
Cosa offre alla sua clientela Trilli?
Cancelleria, cartoleria con vasto assortimento di quaderni, penne, diari, zaini, tracolle e accessori di marca come Smemoranda, Comix, Eastpak, Seven, Invicta, Dimensione Danza… Ma anche articoli da regalo e tutto quello che riguarda l’allestimento di party per tutte le occasioni e giocattoli per tutte le eta’.
Come pubblicizza la sua attività?
Innanzitutto il negozio e’ convenzionato con Itinerannia Card, un circuito di diversi negozi sul territorio utilizzato per pubblicizzare prodotti e offerte. Il cliente beneficia di sconti su merce o servizi. La pubblicita’ avviene solitamente attraverso il passaparola, i social che ormai sono indispensabili e anche il volantinaggio che ripaga moltissimo. Abbiamo partecipato anche alle fiere del territorio come Itinerannia a San Giorgio, la festa dele rondini e d’autunno a Gonars, la fiera del tartufo a Muzzana o San Vio a Marano Lagunare.
I clienti tipo di Trilli?
Del Sangiorgino e di tutti i paesi limitrofi, dal ragazzino delle elementari agli universitari, alle famiglie. Proponiamo servizi e prodotti proprio per la fascia scolastica e la vicinanza alle scuole non e’ certamente casuale. Ovviamente si possono trovare libri di testo per tutti i livelli scolastici e dal 2014 ritiriamo e vendiamo libri usati in conto vendita.
Il giocattolo conosce la crisi?
Diciamo che il giocattolo e’ un prodotto che non esce mai di moda. Con la crisi non si rinuncia al giocattolo ma certamente i genitori guardano il prezzo, poi ci pensano i nonni che, invece, non badano a spese.
Quanto si puo’ spendere per un giocattolo?
Dipende. Un giocattolo puo’ costare dai 50 centesimi a qualche centinaia di euro. Siamo abbasta riforniti, ma i giocattoli più particolari, ingombranti e costosi, come per esempio il trattorino o le casette da giardino, sono su prenotazione con scelta da catalogo.
Internet e’ un concorrente?
Purtroppo in certi casi spietato, sia a livello di giocattolo che di libri anche scolastici. Scegliendo un punto vendita tradizionale in caso di reclami o problemi vari con la merce, i clienti sanno dove trovarci e noi ci adoperiamo per la soluzione. Quindi se su internet in certi casi si puo’ spendere meno e’ anche vero che si e’ poco tutelati e ovviamente non consigliati.
E poi ci sono due collaboratrici…
Dal 2009 Maria, la mia mamma, e Sonia dal 2014.
Come affronta la crisi Trilli?
Non mi posso lamentare visto il momento. Ogni anno cerco di proporre alla clientela qualcosa di nuovo. Di inventarmi. Organizzo i compleanni per bambini: se sono piccoli si propone il noleggio di gonfiabili che varia in base all’età dei bambini. I genitori ritirano il materiale, lo utilizzano durante la festa e poi lo riconsegnano. Prepariamo anche le location per i compleanni solitamente nelle abitazioni e per chi ha necessita’ forniamo anche il catering. Il costo del noleggio parte dai 50 euro per un’intera giornata. Inoltre animiamo momenti particolari come battesimi, comunioni, matrimoni ecc.. con giochi, baby dance, palloncini modellabili e qualsiasi gioco a richiesta. In base a quello che il cliente vuole spendere proponiamo un pacchetto personalizzato.
Se ritornasse indietro rifarebbe questa scelta lavorativa?
Certo, sono convinta della scelta fatta, ma non pensavo fosse cosi travolgente, certe volte mi dimentico del tempo che passa…