FABIO MILLEVOI
Dopo la presentazione al Caffè Caucigh di Udine, il libro Polaroid di Parole 2 di Fabio Millevoi e Maurizio Stagni, arriva al supermercato COOP di Cervignano (via della Ferrovia Vecchia1) sabato alle 17.45. Un’occasione per respirare, con la complicita’ dell’Associazione I Cavalieri del Parco e la Scuola di danza Avenal, i fotogrammi impertinenti in equilibrio precario sul filo del poetico tratto grafico di Maurizio Stagni. Una sequenza d’immagini, suoni e parole in compagnia dell’attore Valentino Pagliei e con la partecipazione straordinaria del contrabbasso Desiderio.
MAURIZIO STAGNI
Il Millevoi artista finalmente emozionera’ anche Cervignano con Polaroid di parole 2…
Polaroid di parole 2 e’ il proseguo del numero 1, un proseguo naturale ma nella veste piu’ tradizionale, quella cartacea. Maurizio Stagni ha curato i disegni che illustrano le polaroid delle mie parole. Il lavoro e’ durato circa otto mesi
La scelta di un supermercato come location e’ sicuramente originale…
Il supermercato rappresenta l’allegoria di quel confine dove il mondo delle emozioni incontra la razionalità; quella linea inquieta che rappresenta l’humus nel quale affondano le radici le Polaroid di Parole e che trascina Maurizio e me dentro oscuri abissi per poi farci risalire, con un linguaggio, elementare, raffinato, forte e unico di Timbri e Parole, verso l’altrove realizzando delle “Polaroid” che non hanno la pretesa di essere interessanti ma desiderano semplicemente esistere annullando il senso di qualsiasi idea di finalità.
Quindi il dualismo…
Emozioni – razionalita’, cuore – ragione, bianco – nero…
E due autori. Millevoi ormai Cervignanese, storico dei giardini per passione, cantastorie per necessita’ ma anche direttore ANCE Fvg e Maurizio Stagni…
Maurizio e’ un orafo di professione molto stimato e per passione velista e cuoco. Per necessita’ ideatore e produttore, per questa occasione, di timbri.
Sabato andra’ in scena un happening artistico…
Ideato con la collaborazione delle ballerine della Scuola di danza Avenal di Cervignano. la complicità dell’attore Valentino Pagliei e la partecipazione straordinaria del contrabbasso Desiderio. Il tutto si svolgerà in un supermercato durante l’orario di apertura per portare la poesia, la danza in un luogo di lavoro, per varcare i confini di nicchie per pochi addetti e far sentire l’arte viva, fatta di voce, corpo, anima e far capire, anche nella fretta della nostra quotidianità, quanto importante sia prendersi una pausa senza obiettivi e provare a vivere l’esperienza di coltivare “l’utilità dell’inutile”. Quel quid così inutile che aiuta a dare una dimensione alla nostra esistenza. “Quel fogo de do legni”, per citare il poeta triestino Virgilio Giotti, che si beffa di qualsiasi logica e che si attraversa oscillando, con cautelA.