Sabato scorso la Presidente Serracchiani accompagnata dal sindaco Michele Tibald e da un assessore del comune di Terzo di Aquileia ha visitato l’ex Casa del popolo. Alla visita e’ seguito un comunicato della Regione Fvg (clicca QUI). Sulla vicenda interviene Serena Tell, capogruppo di minoranza a Terzo di Aquileia.
“La Lista Civica Per Terzo, da quando l’immobile “Sala Nuova” è stato donato alla comunità di Terzo, ha più volte chiesto all’amministrazione comunale tramite interrogazioni ed interpellanze, quali fossero le intenzioni per rendere la strutture nuovamente fruibile alla cittadinanza, ma il Sindaco Tibald non ha mai dato risposte certe, né sulle intenzioni né per quanto riguarda i tempi.
Solo in questi giorni veniamo a sapere “afferma la capogruppo di minoranza Serena Tell” che il sindaco, un suo assessore, ed una delegazione della Banda Mandamentale di Cervignano con al seguito la Presidente Serracchiani sono entrati all’interno della struttura (recintata perché pericolante ndr) per visionarla e per discutere della futura destinazione. Tutto ciò all’insaputa della minoranza (… ma forse era solo uno scambio di promesse elettorali e di visibilità in previsione delle future elezioni regionali e del referendum per la fusione con Aquileia e quindi la presenza di un contradditorio avrebbe potuto creare qualche imbarazzo)
Ad oggi non risulta nessun atto del consiglio e nessun progetto sul quale l’amministrazione si impegna per la futura riqualificazione della struttura “prosegue Tell” e come gruppo di minoranza avevamo più volte chiesto di poter accedere per renderci conto delle condizioni dell’immobile (autorizzazione sempre negata a causa della precarietà della struttura).
Il nostro gruppo consigliare si è sempre detto disponibile a discutere nei fatti la riqualificazione dell’area della Sala Nuova, sulla base però di progetti seri e realistici per le finanze di un comune piccolo come Terzo.
Appare invece strano che il Sindaco non abbia accompagnato la Presidente a visionare anche lo stato in cui si trova viale XX settembre (passato ora in gestione a FVG STRADE) i cui marciapiedi oramai sono un percorso di trekking e che la loro sistemazione renderebbe certamente più sicura ed accessibile soprattutto dalle persone anziane la principale via di comunicazione cittadina, concludendo poi la visita presso l’impianto sportivo per rendere partecipe la Serracchiani della necessità di terebrare un nuovo pozzo artesiano a servizio della struttura che accoglie qualche centanaio di ragazzi nella loro attività sportiva.
… ma si sa, anche quello dei pozzi artesiani, potrebbe essere un argomento ostico!”