CERVIGNANO. A MODO MIO di ROSSANA COLIC

1956

Rossana Colic, imprenditrice fra le piu’ apprezzate a Cervignano, triestina di origine, e’ titolare del noto bar in Piazza Indipendenza A modo mio inaugurato nel 2015. Una scommessa vinta in tempi di crisi e non certamente per caso, ma con sacrificio, programmazione e visione imprenditoriale. Rossana colpisce di primo acchito per la bellezza e l’eleganza del sorriso che non manca mai, cosi come la battuta sempre pronta per tutti. Modo mio e’ diventato in poco tempo un importante punto di ritrovo per molti Cervignanesi e non.

Rossana, da Trieste a Cervignano… certamente ci vuole coraggio…

(Ride) I lati positivi ci sono anche a Cervignano: i servizi sono alla portata di tutti e, come spesso accade, quando le cose ci sono, diventano scontate. E cosa dire del traffico? Non fa impazzire e il parcheggio si trova sempre. In piu’ ho scoperto il significato della parola comunita’.

E i Cervignanesi?

Il primo impatto con Cervignano e’ stato durissimo perche’ venivo da fuori, poi mi sono ambientata e oggi penso di poter dire che faccio parte di questa comunità. Ho creato legami e amicizie importanti e lavorare qui mi appaga molto.

Ha dedicato una vita alla ristorazione, da Trieste a Grado, poi e’ arrivata la scelta di aprire l’attivita’ proprio a Cervignano…

Le figlie erano ormai cresciute e come spesso accade a una donna, avevo piu’ tempo da dedicare al lavoro, cosi ho iniziato a cercare un locale che si adattasse alle mie esigenze. Cervignano e’ stata una casualita’. Ho inaugurato l’ex bar Bianco di Piazza Liberta’ nel gennaio 2010 in piena crisi ipotecando anche la casa, perché credevo nel progetto che stavo intraprendendo. L’impatto con il paese allora e’ stato quasi ostile, se ci penso sorrido visto le amicizie che con il passare degli anni si sono create. Il tempo e’ stato galantuomo, ma anche i sacrifici: mi alzavo ogni mattina alle 4 per essere in bar alle 4.30.

due

In piena crisi ha vinto la sua scommessa…

Purtroppo c’e’ la tendenza ad abbattere la qualita’ per limitare i costi. Lo reputo un errore, perche’ una qualita’ alta ripaga sempre, cosi come la disponibilità verso il cliente che, come dice il detto, ha sempre ragione anche nelle sue stranezze. Piccole cose che fanno la differenza.

Qualche anno fa, ha inaugurato A modo mio in Piazza Indipendenza, nel cuore di Cervignano…

Nel gennaio 2015 ho intrapreso questa nuova avventura, ancora piu’ impegnativa da un punto di vista economico visto che ho deciso di comperare il locale. Anche in questo caso mi davano per spacciata (ride) e invece eccomi qua! L’ultimo investimento nell’arredamento e’ di poche settimane fa con il rinnovo del bancone e della vetrina.

I clienti hanno apprezzato il cambio di location?

Credo di poter rispondere affermativamente. Il modo di lavorare e’ sicuramente diverso, ma sono riuscita sia a mantenere i clienti Cervignanesi e non, sia ad acquisirne di nuovi. Durante la bella stagione ho la possibilità di lavorare anche con i turisti che fanno tappa a Cervignano.

A modo mio offre diversi prodotti ai suoi clienti…

Dalla caffetteria alla piccola pasticceria che e’ la mia passione insieme al gelato artigianale di produzione propria. A tutte le ore si possono trovare tramezzini, panini, piatti freddi, senza dimenticare gli appuntamenti calcistici quando il locale si riempie specialmente durante gli appuntamenti estivi.  A modo mio deve essere un punto d’incontro per stare in compagnia, trovarsi e scambiare quattro chiacchiere.

uno

Ovviamente non gestisce tutto da sola…

Ho due dipendenti: Michelle e Elisabetta. Vorrei sottolineare come sia difficile trovare personale, i ragazzi si adattano poco agli orari e al tipo di lavoro che invece offre possibilita’ di crescita, cosi faccio molta fatica a trovare persone giovani disposte a mettersi in gioco e a imparare.

Quest’anno l’inverno Cervignanese e’ stato diverso: all’insegna della pista di pattinaggio…

Per il mio tipo di attivita’ e’ stata importantissima. Ha riempito la piazza e fatto uscire di casa molte famiglie come non si vedeva da tempo, certo complice il tempo, spero sia un’esperienza che si ripeterà anche i prossimi anni. Per quel che mi riguarda A modo mio e’ rimasto sempre aperto durante le festività anche a Natale e l’ultimo dell’anno fino alle 21.30.

Perché ha abbassato serranda cosi presto a San Silvestro?

La scelta di non fare i fuochi e il concerto in Piazza, a mio giudizio naturalmente, e’ risultata alquanto infelice, i clienti con cui ho potuto confrontarmi si aspettavano che la festa si svolgesse in piazza. Tutti i locali erano chiusi. Un vero peccato… Col senno di poi avrei potuto organizzare una festa nel locale, ma non e’ escluso che l’idea torni buona il prossimo anno.

Rossana, il suo si può definire un progetto imprenditoriale riuscito. Qual e’ la ricetta?

Qualità, personalizzazione del servizio e disponibilità. Ho anche scelto bene il personale di cui vado orgogliosa e poi ho un marito che mi ha sempre supportata… e a volte anche sopportata…

logo