Nelle giornate di giovedì 19 e 26 gennaio, e giovedì 02 febbraio 2017 sarà possibile visitare la Scuola dell’Infanzia “Rosa de Egregis Gaspari” di Latisana, conoscere le insegnanti, esplorare gli spazi interni ed esterni e vedere le classi durante le ore di attività. Non è necessaria alcuna prenotazione: aspettiamo chiunque voglia conoscere il nostro asilo!
La scuola dell’infanzia “Rosa de Egregis Gaspari” è l’asilo che ha accolto, nella sua secolare storia, migliaia di bambini. Profondamente radicato nella comunità di Latisana e delle aree limitrofe, si è affermato come punto di riferimento per le famiglie di questa città.
Anche la sua storia è affascinante: l’istituto venne fondato nel lontano 1878 come lascito della nobildonna latisanese, Sig.ra Rosa de Egregis Gaspari, che così scrisse nel suo testamento: “L’asilo ha per scopo di accogliere e custodire in tutti i giorni dell’anno, meno i festivi, i fanciulli di ambo i sessi dai tre ai sei anni appartenenti, e dare ai medesimi istruzione ed educazione civile, morale, ed intellettuale”. L’asilo aprì il 4 gennaio 1892 e ancora oggi rispetta le volontà della sua fondatrice.
“La scuola dell’infanzia Rosa de Egregis Gaspari” commenta la Presidente Sig.ra Tiziana Minutello, “è a tutti gli effetti l’asilo dei latisanesi, il luogo storico e affettivo dove numerosissime generazioni hanno condiviso i primi giochi e scoperto il valore dell’amicizia e del rispetto”.
Nei 125 anni di attività, la struttura è stata continuamente rinnovata e resa conforme alle normative in materia di sicurezza e igiene, per offrire un ambiente confortevole ai bambini. L’asilo è dotato di cucina interna, ambienti funzionali e luminosi e di un grande giardino con giochi a norma, che consente di svolgere diverse attività didattiche, ricreative, ludiche e di “out-door education”. Tra i vari laboratori che i bimbi svolgono durante l’anno ci sono attività manipolative, teatro, lingua inglese, pittura e attività motoria e baby dance.
Fiore all’occhiello della scuola è la Sezione Primavera: una classe di raccordo tra asilo nido e scuola dell’infanzia che accoglie i bambini dai 2 ai 3 anni. Rappresenta la prima grande esperienza di separazione dalle figure familiari e l’ingresso in una dimensione educativa diversa. È un luogo di crescita adatto allo sviluppo delle competenze sociali, come l’acquisizione del linguaggio e la socializzazione. Il gioco tuttavia rimane la principale attività del bambino e riveste un ruolo formativo determinante per lo sviluppo della sua personalità.
La scuola rimane aperta da settembre a luglio con orario flessibile dalle ore 7.30 alle ore 17.00, dando così la possibilità ai genitori che lavorano di usufruire del servizio di pre e post accoglienza. Per l’anno scolastico 2016/17 si possono iscrivere alla scuola dell’infanzia i bambini che compiono i 3 anni di età entro il 30 aprile 2018, mentre per i più piccoli, che compiono i 24 mesi entro il 31 dicembre 2017, sono aperte le iscrizioni alla Sezione Primavera.
Per info:
segreteria@asiloinfantilegaspari.it | www.asiloinfantilegaspari.it
0431 50114 | 331 9692406
—
I genitori che non riescono a partecipare alle giornate di scuola aperta, possono visitare il nostro asilo da lunedì a venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 16.00, previo appuntamento telefonico.