CERVIGNANO. IL REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI

1075

Diverse le curiosità dopo la pubblicazione del post di ieri “Cervignano. Dal comune 216.500 euro alle associazioni.  L’articolo “gemello” era stato pubblicato proprio ieri per San Giorgio di Nogaro sul Messaggero Veneto, mentre oggi sulla stessa testata giornalistica e’ la volta del comune di Bertiolo. E’ usanza abbastanza diffusa dare pubblicita’ ai contributi ricevuti dalle associazioni.

Non mancano mal di pancia, ma di solito il tutto rimane sui social o come avvenuto a San Giorgio in qualche bar. Ognuno ha la sua opinione. Ci ha sorpreso invece ricevere “rimproveri” per la pubblicazione stessa, che naturalmente rispediamo ai vari mittenti visto che la pubblicazione c’era gia’ stata sui siti ufficiali.

Per coloro che invece ci hanno scritto riguardo i criteri per la concessione di contributi, in calce alleghiamo il link su cui cliccare del “regolamento comunale per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi, ausili finanziari e per l’attribuzione di vantaggi di qualunque genere a persona, enti pubblici e privati comprese le associazioni.” Tale e’ il regolamento che assegna criteri e modalita’ citato in delibera di giunta n. 239. Se avete altre informazioni o correzioni a riguardo ben vengano.

Questo e’ un blog che esprime opinione sovente sotto forma di satira, a volte scomoda, spesso non condivisibile –ci mancherebbe! – ma sicuramente senza vincoli.

In conclusione, sull’argomento spinoso dei contributi alle associazioni, secondo noi, e’ bene che la discrezionalità -parola che incontrera’ chi ha voglia di leggere il regolamento- della scelta sia in capo a chi ha vinto le elezioni, come per altro accade. Agli altri resta pero’ la critica. Un sacrosanto contradditorio che non puo’ mancare –come invece troppo spesso accade – che dovrebbe “far gioco” anche a chi ha l’onere-onore di governare. E a proposito di critiche, sull’argomento il nostro pensiero rimane lo stesso dello scorso anno: l’inopportunita’ per presidenti di associazioni-enti che percepiscono contributi dal comune, di sedere in consiglio comunale. E’ una presa di posizione che in molti non condividono, in primis chi governa- lui decide, non noi, ci mancherebbe- Ma a noi resta la liberta’ di avere un’opinione diversa, di dirla e di scriverla.

Per leggere il Regolamento del comune di Cervignano per la concessione di contributi clicca QUI

logo